FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni: la neve sta per tornare sino a quote basse. Ecco dove e quando

Giovedì 30 novembre la neve cadrà fino ai 300-400 tra Piemonte e Lombardia e dalla serata, invece, ritornerà a cadere fino ai 1500 m di altezza. Venerdì fiocchi solo sulle Alpi mentre nel fine settimana potrebbero arrivare nevicate anche sugli Appennini
Clima29 Novembre 2023 - ore 22:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Novembre 2023 - ore 22:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Neve, neve e ancora neve, anche a quote basse. Le previsioni meteo sono chiare. Novembre si chiude all'insegna della Dama Bianca e dicembre si apre nel migliore dei modi con fiocchi che cadranno su diverse località italiane. Ecco dove e quando e tutti i dettagli utili.

Meteo, previsioni: dove e quando cadranno nuovi fiocchi di neve?

Le ultime previsioni meteo segnalano l'arrivo della perturbazione numero tredici del mese di novembre 2023 per la giornata di giovedì 30. Si attendono precipitazioni al Nord e sul settore tirrenico fino alla Campania con neve sulle Alpi, più abbondanti in quelle occidentali, inizialmente fino ai fondovalle e a quote di bassa collina anche nelle zone pedemontane del Nord-Ovest. Il limite è poi destinato a innalzarsi sopra i 1500 m in serata. In mattinata, però, la neve cadrà fino a 300-400 m anche nelle zone pedemontane del Piemonte e della Lombardia. Insomma i fiocchi di neve anche a quote basse daranno il via, nel migliore dei modi, all'atmosfera natalizia visto che le Feste si avvicinano a passi da gigante e permetteranno così di aprire, magari, gli impianti sciistici nel migliore dei modi dando un assaggio di quello di cui si potrà godere già nel ponte dell'Immacolata.

La perturbazione numero tredici di novembre proseguirà a imperversare sull'Italia anche nella giornata di venerdì 1° dicembre. I fenomeni più importanti dovrebbero concentrarsi tra Lombardia, Nordest e settore ligure con piogge anche abbondanti tra il Levante ligure e l’alta Toscana e sul Friuli Venezia Giulia. Venerdì la neve cadrà solo in alta montagna e sulle Alpi. Sabato 2 la coda del fronte indebolito interesserà ancora l’Emilia Romagna e il settore peninsulare con qualche pioggia sporadica che si spingerà fino alle regioni meridionali.

Neve anche nel fine settimana: cosa accadrà sabato e domenica?

Le previsioni meteo per il fine settimana preannunciano sull'Europa centro-settentrionale una nuova discesa di aria fredda che abbastanza lentamente si estenderà al Nord e nel resto d'Italia. Nel weekend dovremo pertanto fare i conti con un nuovo calo delle temperature. Le ultime tendenze segnalano quindi il ritorno della neve anche sull'Appennino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute

    Una nuova ondata di calore in Italia fa scattare lo stato d'allerta meteo per il caldo in 14 città. Ecco la lista e i livelli di criticità.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo il 19 luglio 2025 in alcuni regioni d'Italia alle prese con il passaggio di un fronte perturbato.
  • Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni

    L'Italia si prepara a vivere la terza ondata di calore dell'estate 2025: in diverse città italiane scatta anche l'allerta caldo.
  • Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?

    Nuova ondata di caldo africano in arrivo sull'Italia. Tra le aree più colpite quella del Centro-Sud. Ecco quanto durerà.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154