FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, le previsioni nei giorni della Merla: alta pressione ancora protagonista fino alla prossima settimana

La settimana si apre con l'alta pressione: ecco fino a quando durerà questa situazione climatica
Clima30 Gennaio 2024 - ore 14:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima30 Gennaio 2024 - ore 14:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'alta pressione è ancora l'indiscussa protagonista in Italia nonostante l'arrivo dei giorni della merla. Clima mite e stabile, ecco le previsioni dei prossimi giorni.

Italia, che tempo farà nei giorni della Merla?

I giorni della Merla, ossia gli ultimi tre giorni di gennaio, secondo alcune tradizioni sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. Le statistiche meteorologiche in realtà indicano che dopo la prima decade di gennaio si osserva una tendenza all'aumento della temperatura.

In questi ultimi giorni l'Italia sta vivendo una situazione climatica mite e stabile complice l'avvento dell'alta pressione. La presenza dell'anticiclone africano ha fatto innalzare le temperature verso valori anomali per il periodo con bel tempo soleggiato lungo tutto lo stivale. Anche nei giorni della Merla le previsioni meteo delineano il proseguire di una anomalia atmosferica con una possibile intensificazione dell’anticiclone sub-tropicale tra giovedì 1 e sabato 3 febbraio. La presenza dell'alta pressione e di temperature miti determinano un peggioramento della qualità dell'aria nelle città del Nord, mentre lo zero termico in montagna sfiora i 3000-3200 metri sulle Alpi centro-occidentali. Una situazione che, previsioni alla mano, dovrebbe durare fino al prossimo 7-8 febbraio.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni meteo. La giornata di lunedì 29 gennaio è stata segnata da nebbie diffuse e fitte nelle prime ore del mattino sulla valle padana e coste dell’Emilia Romagna e del Veneto meridionale. Bel tempo nel resto del paese con qualche rapido annuvolamento su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia orientale. In aumento le temperature con picchi di anche 17-19°. Per martedì 30 gennaio le previsioni delineano un clima stabile con nebbie in Pianura Padana e nelle prime ore del mattino possibili gelate a bassa quota al Nord e nelle zone interne del Centro.

La tendenza meteo dei prossimi giorni in Italia?

Che tempo farà in Italia? La tendenza meteo dei prossimi giorni delinea ancora il dominio dell'alta pressione che, associata ad una massa d'aria decisamente mite, farà registrare temperature anomale da Nord a Sud. In Val Padana ancora formazione di nebbie fitte soprattutto nelle ore più fredde del giorno. Stabili le temperature e in alcuni casi anche in aumento.

Il mese di febbraio inizia ancora nel segno dell'anticiclone africano: il campo dell'alta pressione è sempre più forte sull'Europa centro occidentale e sul Mediterraneo favorendo un clima mite, stabile e con temperature dal sapore primaverile. La situazione potrebbe cambiare dal 7-8 febbraio 2024 in poi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
  • Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole

    Nuova ondata di maltempo al Centro-Sud per il passaggio di due perturbazioni in arrivo tra oggi e il weekend. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 7 novembre 2025 in Italia. Ecco tutte le zone e regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 08:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154