FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni: da metà settimana cambia nuovamente lo scenario? Le ultime tendenze

Nella prima parte di questa ultima settimana di novembre la perturbazione numero 7 del mese porterà maltempo moderato sull'Italia con aria più mite e temperature in rialzo.
Clima25 Novembre 2024 - ore 14:36 - Redatto da Meteo.it
Clima25 Novembre 2024 - ore 14:36 - Redatto da Meteo.it

Cosa dicono le previsioni meteo: da metà settimana cambia nuovamente lo scenario? Le ultime tendenze sono difficili da stabilire, ad oggi. Sicuramente nei prossimi giorni si completerà il passaggio della perturbazione numero sette del mese di novembre. Il suo passaggio sarà poco attivo, con fenomeni più probabili nella giornata di mercoledì all’estremo Nord-Est, nelle regioni centrali e sulla Campania, in trasferimento nelle prime ore di giovedì al resto del Sud peninsulare. Poi cosa accadrà? Ecco tutti i dettagli.

Meteo, previsioni: che tempo farà da metà settimana in poi?

Le previsioni meteo non segnalano ad oggi un cambio di scenario sicuro da metà settimana. Come terminerà il mese di novembre? Sappiamo sicuramente che da metà settimana si completerà il passaggio della recente perturbazione che continuerà a muoversi verso sud-est e scivolerà lungo la Penisola dando luogo ad alcune precipitazioni. Si potranno registrare fenomeni, nella giornata di mercoledì, su diverse zone quali:

  • l’estremo Nord-Est,
  • le regioni centrali,
  • la Campania,
  • in trasferimento nelle prime ore di giovedì al resto del Sud peninsulare.

Poi? Ebbene l’evoluzione resta, ad oggi, non ancora affidabile. Le tendenze meteo segnalano il possibile passaggio di un’altra perturbazione  - la n.8 - , di origine nord atlantica. Tale perturbazione, dopo aver raggiunto la vicina Europa orientale, potrebbe muoversi con moto retrogrado verso la regione alpina e l’Italia.

Si pensa che questa perturbazione, inoltre, possa essere associata ad aria fredda.  È difficile però avere altri dettagli in quanto è ancora tutto molto incerto. La simulazione proposta dai modelli suggerisce un coinvolgimento dapprima delle Alpi e dell’estremo Nord-Est nel corso della giornata di giovedì, mentre venerdì di altre regioni peninsulari.

Per quanto riguarda le temperature si pensa che dopo una fase iniziale di clima mite al Centro-Sud e valori nella norma al Nord, si potrebbe andare incontro ad un raffreddamento, più apprezzabile sulle regioni settentrionali, più contenuto su quelle meridionali.

Lo scenario reale delle condizioni meteo per la prima parte della settimana

In questi primi giorni della settimana avremo temperature in rialzo sull'Italia dopo una breve parentesi invernali nei giorni scorsi. L'alta pressione giunta nel weekend subirà un indebolimento sulle regioni del Centro-Nord dove si attiverà un flusso di aria relativamente mite e umida che porterà su questa parte del paese molte nuvole, sebbene con poche piogge. Al Sud invece il tempo rimarrà più soleggiato.

Tra questa notte e la successiva giornata di martedì 26 una nuova perturbazione atlantica attraverserà il Nord per spostarsi successivamente sul Centro-Sud fra mercoledì 27 e giovedì 28. Vivremo una fase di moderato maltempo con aria più mite al seguito della perturbazione che favorirà un generale rialzo delle temperature.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 08:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154