FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ponte 25 aprile: che tempo farà?

Ponte del 25 aprile con l'ombrello o con il sole? Dopo che il maltempo ha rovinato il lungo weekend pasquale, sono in molti a chiedersi che tempo ci attende in questo nuovo ponte di primavera.
Clima22 Aprile 2025 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Aprile 2025 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it

Ponte del 25 aprile a rischio pioggia? Le ultime tendenze meteo per il prossimo fine settimana sembrano indicare che, dopo il ponte di Pasqua e Pasquetta, anche quello della Festa della Liberazione sarà all'insegna del maltempo.

Meteo, dopo una breve tregua il maltempo torna a bagnare lo Stivale

Quella di oggi, martedì 22 aprile, sarà una tregua di breve durata, visto che una nuova perturbazione tornerà ad affacciarsi sull'Italia già a partire da domani. Le prime ore di mercoledì vedranno ancora tempo bello su Nord-Ovest, Liguria, Sardegna e sud della Sicilia, mentre non mancheranno le nubi (ma senza piogge) nel resto d'Italia.

La situazione si intensificherà in tarda mattinata e nelle prime ore del pomeriggio, quando le nuvole in aumento potrebbero dar vita a rovesci e temporali su Alpi, Nord-Est, Emilia Romagna, zone interne peninsulari e sudest della Sicilia. Alla sera l'instabilità si estenderà anche su alto Piemonte e pianura lombarda, mentre è prevista una attenuazione dei fenomeni al Centro-Sud.

Tendenze meteo 25 aprile: ponte a rischio maltempo?

Il lungo ponte della Festa della Liberazione vedrà ancora una fase di tempo perturbato sull'Italia. Il nucleo di aria instabile tenderà a spostarsi verso Sud già nella giornata di venerdì 25 aprile, lasciando però uno strascico nelle zone alpine e prealpine nord-orientali, dove non si escludono locali precipitazioni.

Sarà un ponte caratterizzato anche dal vento quello che ci attende nel fine settimana. A farla da protagonisti saranno i venti di Foehn, che soffieranno moderati in alcune valli alpine. Sul Nordovest e sulle Isole previsto invece tempo soleggiato.

Nel corso della giornata di venerdì assisteremo a un aumento dell’instabilità sulle regioni centrali, in particolare su quelle adriatiche, dove non si escludono possibili rovesci sparsi. Qualche temporale potrà verificarsi anche sulla Puglia centro-settentrionale, mentre possibili piogge potrebbero bagnare le zone interne della Campania e la Calabria tirrenica.

Dopo una nuova tregua prevista per sabato, con una fase più stabile su gran parte del Centro-Nord e sulle Isole e un leggero aumento delle temperature, una nuova circolazione di bassa pressione potrebbe tornare a essere protagonista domenica 27 aprile. Si tratta comunque di previsioni a media scadenza, che dovranno essere confermate nei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima8 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Scopriamo tutte le zone a rischio.
  • Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni
    Clima8 Settembre 2025

    Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni

    Alta pressione in indebolimento al Centro-Nord, mentre piogge e temporali al Nord. Le previsioni meteo di inizio settimana.
  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 05:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154