FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: pioggia e neve a San Valentino, ecco cosa ci aspetta e dove

Cosa dicono le previsioni meteo per il giorno di San Valentino? Il ritorno della neve renderà la giornata ancor più romantica. Le piogge rovineranno, forse, qualche sorpresa agli innamorati ma il Nord le aspettava da quasi due mesi. Ecco tutte le previsioni del tempo per il 14 febbraio 2022.
Clima12 Febbraio 2022 - ore 21:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima12 Febbraio 2022 - ore 21:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Cosa preannunciano le previsioni meteo per San Valentino 2022? Pare che il giorno degli innamorati si trascorrerà, almeno in alcune zone, all'insegna della pioggia e del ritorno di alcuni fiocchi neve. Dove? Cosa dovremo attenderci? Ecco le ultime news in merito alle condizioni del tempo per il 14 febbraio.

Meteo San Valentino 2022: dove pioverà e nevicherà?

Cosa ci aspetta, secondo le previsioni meteo, nel giorno di San Valentino? Lunedì 14 febbraio 2022, giorno per antonomasia degli innamorati, la nuvolosità si intensificherà rapidamente su tutta Italia. Piogge sparse sono previste soprattutto al mattino in: Liguria, Toscana e Lazio oltre che in Campania. Nel pomeriggio e durante l'arco della sera i piovaschi si estenderanno sulla Pianura Padana, arrivando fin sulla Sardegna. Rovesci più intensi invece interesseranno la regione della Liguria.

I più fortunati e romantici potranno invece contare su una atmosfera magica grazie alla caduta di nuovi fiocchi bianchi. La neve è attesa sulle Alpi occidentali e sul nord Appennino. Nel tardo pomeriggio e in serata, invece, le nevicate si estenderanno su: Alpi, Prealpi e Appennino settentrionale, con quota neve fino a 300/400 metri al Nord-Ovest. Possibili anche in pianura.

La notte di San Valentino porterà nevicate miste a pioggia sulle pianure della Lombardia. Dopo che le precipitazioni si sono fatte attendere per quasi due mesi al Nord. Come saranno le temperature? Quella di lunedì 14 febbraio sarà sicuramente una giornata piuttosto fredda nelle regioni settentrionali.

Neve a San Valentino: dove cadrà?

Come detto, la nuova perturbazione atlantica colpirà l'Italia proprio a San Valentino portando nuove piogge al Nord, ma anche nuove nevicate fino a quote basse.

Chi potrà gioire nel vedere nuovi fiocchi bianchi? Chi festeggerà San Valentino grazie a una atmosfera resa ancor più romantica dalla neve? In primis gli abitanti delle pianure lombarde. La neve potrà raggiungere, soprattutto nella notte che precederà martedì 15 febbraio 2022, quote molto basse, in particolare lungo le Alpi e nell'ovest della Lombardia e dell'Emilia.

I fiocchi potranno spingersi addirittura fino in pianura, ma in questi casi è molto probabile che le nevicate saranno miste a pioggia. Nella giornata di martedì, invece, la quota neve rimarrà a livello collinare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
  • Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando
    Clima17 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni sottolineano l'arrivo di pioggia sull'Italia, soprattutto al Centro - Sud e del freddo. I dettagli.
  • Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons
    Clima17 Novembre 2025

    Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons

    Sin dalle prime ore della notte il Friuli-Venezia Giulia è stato colpito da piogge molto intense: il bilancio.
  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 15:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154