FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, primi giorni di ottobre dal sapore invernale con freddo e crollo delle temperature

Ottobre prende il via con un clima di stampo invernale: irruzione di correnti fredde e brusco calo delle temperature.
Clima30 Settembre 2025 - ore 13:13 - Redatto da Meteo.it
Clima30 Settembre 2025 - ore 13:13 - Redatto da Meteo.it
Meteo, primi giorni di ottobre

Ultime ore di stabilità in Italia: con l’arrivo di ottobre 2025 è previsto un deciso peggioramento delle condizioni meteo. Torneranno piogge e temporali, insieme a un’irruzione di correnti fredde che porteranno a un netto calo delle temperature. Scopriamo le previsioni dei prossimi giorni.

Meteo, ottobre al via con piogge e freddo

La giornata di oggi, martedì 30 settembre 2025, si presenta stabile e asciutta su gran parte del Paese, ma il quadro cambierà rapidamente nelle prossime ore. Da mercoledì 1 ottobre 2025 il tempo peggiorerà con l’arrivo di piogge, temporali e di una massa d’aria fredda che interesserà l’Italia.
Nella giornata di mercoledì 1 ottobre sono previsti temporali, anche di forte intensità, lungo tutto lo Stivale, mentre giovedì 2 ottobre il maltempo colpirà soprattutto le regioni meridionali, complice l’arrivo di correnti fredde. Le temperature scenderanno su valori al di sotto della norma, in alcuni casi anche di 7-8 gradi.

Le previsioni meteo dei primi giorni di ottobre

Mercoledì 1 ottobre 2025 sono attese nuvole al Nord-Est con rischio di piogge e temporali su Friuli Venezia Giulia, Veneto, basso Trentino, Emilia e Prealpi lombarde. Alternanza di sole e nuvole sul resto d’Italia. Le temperature massime caleranno nelle regioni settentrionali, mentre resteranno stabili altrove, con punte di 25-26 gradi sulle regioni tirreniche e in Puglia, e fino a 27-28 gradi in Sicilia e Sardegna.
Giovedì 2 ottobre il maltempo sarà più diffuso, in particolare tra Lombardia ed Emilia-Romagna. Con il passare delle ore, piogge e temporali raggiungeranno anche il versante adriatico, il Sud e la Sicilia, con fenomeni localmente intensi e abbondanti che potrebbero causare criticità. Le temperature massime saranno in calo lungo tutto lo Stivale.

Tendenza per la prima settimana di ottobre

L’inizio del mese sarà caratterizzato da maltempo diffuso e dall’arrivo del primo vero freddo, da Nord a Sud. Sono previste temperature inferiori alla media stagionale, forti venti e una violenta ondata di piogge e temporali sul medio versante adriatico e al Sud.
Un vortice di bassa pressione colmo di aria fredda raggiungerà l’Italia già da mercoledì 1 ottobre, con venti di Bora e un brusco calo delle temperature. Tra giovedì 2 e venerdì 3 ottobre il vortice attraverserà l’Adriatico e le regioni del Centro-Sud, per poi spostarsi sabato 4 verso lo Ionio.

Giovedì 2 ottobre 2025 sono attesi forti venti da Nord a Sud con conseguente abbassamento delle temperature, sia minime che massime. Il maltempo porterà piogge e rovesci intensi lungo il medio Adriatico, al Sud e in Sicilia. Non si esclude la possibilità di nevicate sui rilievi appenninici delle regioni centrali adriatiche oltre i 1.600-1.800 metri.
Venerdì 3 ottobre i venti si intensificheranno ulteriormente, con raffiche fino a 80-100 km/h, e nuove piogge e temporali interesseranno il Sud, in particolare Puglia e Sicilia.

L’evoluzione per il primo fine settimana di ottobre resta ancora incerta: i dati attuali suggeriscono un possibile rialzo della pressione atmosferica, con un graduale ritorno a condizioni più stabili e afflusso di aria più temperata.

Come sempre, per conferme e dettagli sarà fondamentale seguire i prossimi aggiornamenti meteo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tendenze meteo ottobre 2025: le previsioni per l'inizio del mese
    Clima29 Settembre 2025

    Tendenze meteo ottobre 2025: le previsioni per l'inizio del mese

    Cosa dicono le tendenze meteo per i primi giorni di ottobre 2025 e come prenderà il via il nuovo mese? Ci attende una nuova fase di maltempo.
  • Meteo fine settembre 2025: dopo il maltempo torna il sole con temperature più fresche
    Clima29 Settembre 2025

    Meteo fine settembre 2025: dopo il maltempo torna il sole con temperature più fresche

    Le previsioni meteo per fine settembre 2025 annunciano il ritorno del sole dopo il maltempo. Ecco i dettagli per gli ultimi due giorni del mese
  • Meteo, allerta gialla per piogge e criticità il 28 settembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima27 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge e criticità il 28 settembre 2025 in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha comunicato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 28 settembre 2025 in alcune regioni.
  • Meteo, clima instabile in Italia con breve tregua all’inizio della settimana: le previsioni
    Clima27 Settembre 2025

    Meteo, clima instabile in Italia con breve tregua all’inizio della settimana: le previsioni

    L’Italia é ancora nella morsa del maltempo con piogge e temporali, ma ad inizio settimana si intravede un miglioramento.
Ultime newsVedi tutte


Venerdì 3 ottobre tra rischio pioggia e vento freddo: raffiche a 100 all'ora! La tendenza meteo
Tendenza30 Settembre 2025
Venerdì 3 ottobre tra rischio pioggia e vento freddo: raffiche a 100 all'ora! La tendenza meteo
Venerdì 3 ottobre raffiche fino a 100 km/h e mareggiate al Sud. Nel weekend ci sarà il rischio di nuove piogge e temporali in arrivo sull’Italia.
Ottobre si apre nel segno del maltempo, in arrivo anche aria fredda! La tendenza meteo
Tendenza29 Settembre 2025
Ottobre si apre nel segno del maltempo, in arrivo anche aria fredda! La tendenza meteo
Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano una fase di freddo e maltempo a inizio ottobre: piogge intense, vento forte e temperature in picchiata.
Meteo, ottobre esordirà con un'intensa perturbazione e aria fredda
Tendenza28 Settembre 2025
Meteo, ottobre esordirà con un'intensa perturbazione e aria fredda
In arrivo una fase perturbata accompagnata da intensi venti settentrionali. Sensibile calo termico con temperature fino ai 7-10 gradi sotto le medie
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 30 Settembre ore 15:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154