Meteo, Ottobrata in Italia: caldo e temperature miti dal Nord al Sud. Le previsioni

Autunno in stand-bye in Italia per l'avvio dell'Ottobrata, quel periodo dell'anno in cui in cui le giornate di ottobre sono particolarmente calde e soleggiate, con temperature miti, come una sorta di "seconda estate" prima dell'arrivo dell'inverno.
Meteo, clima stabile e soleggiato in Italia per l'arrivo dell'Ottobrata
Le previsioni meteo delineano per la seconda settimana di Ottobre un tempo stabile e soleggiato complice l'inizio dell'Ottobrata: una fase di stabilità atmosferica e di clima diurno molto mite con un rialzo delle temperature massime che si avvicineranno intorno ai 25 gradi da Nord a Sud. Unica eccezione la Sardegna che resterà ai margini dell’anticiclone per il passaggio della seconda perturbazione di ottobre. Previsto da venerdì 10 ottobre, infatti, un clima instabile sull'isola.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di mercoledì 8 ottobre 2025: tempo in prevalenza stabile e soleggiato in gran parte del Paese. Nuvole sparse su Sardegna, Molise, Puglia, zone interne del Sud e della Sicilia, ma senza piogge. In serate possibili velature nelle regioni del Nord con il rischio di nebbie in Liguria. Temperature in crescita con un clima mite e di stampo quasi estivo di giorno al Nord, regioni tirreniche ed Isole.
Nuvole sparse su gran parte della Sardegna nella giornata di giovedì 9 ottobre, ma senza rischi di piogge. Bel tempo soleggiato nel resto del Paese anche se qualche velature è possibile al Centro-Sud, Nord e Sicilia. Ancora in crescita le temperature nei valori massimi con picchi di 24-25° al Nord, valori del tutto anomali per il periodo dell'anno.
Meteo, weekend nel segno dell'Ottobrata: sole e caldo in Italia?
La tendenza meteo in vista del weekend delinea un clima stabile e anticiclonico in tutta Italia, ad eccezione della Sardegna interessata da un’area di bassa pressione. Nel dettaglio venerdì 10 ottobre 2025 cielo sereno o poco nuvoloso sul Centro-nord, mentre al Sud e sulla Sicilia nuvole sparse. In Sardegna il cielo sarà ancora più nuvoloso con il rischio di piogge e temporali nelle prime ore del mattino e successivamente anche nelle zone interne.
Sabato 11 ottobre 2025 nessun grande cambiamento: l'alta pressione continuerà a rafforzarsi sull’Europa centrale e sul Nord Italia. Non si esclude il rischio di qualche temporali nelle regioni del Sud e zone interne della Sardegna, ma anche lungo la Sicilia orientale. In aumento le temperature lungo tutto lo stivale. Dati alla mano la situazione climatica sarà simile anche nella giornata di domenica 12 ottobre 2025 con il rischio di qualche banco di nebbia solo sulla Val Padana. Per conferme ed aggiornamenti continuate a seguirci.