Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve
Oggi (sabato) tempo in miglioramento su gran parte del Nord, mentre un vortice di bassa pressione (perturbazione numero 8 del mese) porterà ancora maltempo in gran parte del Centro-Sud e Isole, con piogge diffuse accompagnate anche da nevicate fino a quote insolitamente basse per il periodo, perché le temperature faranno registrare valori al di sotto della norma praticamente in tutta Italia e in particolare al Centro-Nord. Le basse temperature saranno accompagnate anche da venti intensi, fino a burrascosi di Bora sull’Alto Adriatico ed occidentali nelle Isole, tali da accentuare la sensazione di freddo. Domenica il vortice di bassa pressione si allontanerà verso est favorendo un miglioramento del tempo che però sarà solo temporaneo e di breve durata perché, specie a fine giornata, si osserveranno le avvisaglie di un nuovo peggioramento, con un’altra perturbazione atlantica (la numero 9 di novembre) che si avvicinerà da ovest, destinata poi a transitare sulla nostra Penisola all’inizio della prossima settimana.

Previsioni meteo per sabato 22 novembre
Sabato prevalenza di bel tempo al Nord, fatta eccezione per un po’ di nuvole e qualche piovasco residuo in Romagna. In generale nuvoloso o molto nuvoloso sul resto d’Italia, con piogge sparse che nel corso del giorno bagneranno praticamente tutte le regioni, accompagnate da nevicate fino a quote collinari sui rilievi del Centro e oltre 1000-1200 metri su Appennino Meridionale montagne della Sardegna. Temperature massime in calo al Centro-Sud, in rialzo al Nordovest e Sardegna. Giornata ventosa; raffiche burrascose di Bora sull’alto Adriatico e da ovest-nordovest in prossimità delle Isole. Mari molto mossi o agitati, fino a molto agitati il mare di Sardegna e i canali delle Isole.
Previsioni meteo per domenica 23 novembre
Domenica tempo in miglioramento al Sud, con nuvole associate a piogge residue in graduale esaurimento tra la Calabria tirrenica e il nord della Sicilia. Al Centro ed al Nordest schiarite temporaneamente anche ampie. Nuove nuvole già in arrivo al Nordovest e in Sardegna con le prime piogge nell’ovest dell’isola e tra il Levante ligure e l’alta Toscana; nevicate soprattutto verso sera nelle Alpi occidentali. Clima invernale al Centro-Nord con possibili gelate all’alba in val Padana e nelle valli interne del Centro; primi lievi rialzi nelle massime in Sardegna e Toscana. Venti per lo più occidentali da moderati a localmente forti su mari di ponente e medio e basso Adriatico. Mari da mossi a molto mossi.






