FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nubifragio colpisce Siena: 100 mm di pioggia in poche ore. Strade allagate e scuole chiuse

Un nubifragio si è abbattuto su Siena: caduti fino a 100 mm di pioggia su diverse aree della città. Allagamenti e criticità
Clima18 Ottobre 2024 - ore 16:21 - Redatto da Meteo.it
Clima18 Ottobre 2024 - ore 16:21 - Redatto da Meteo.it

Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle ultime ore la città di Siena, in Toscana. Nella serata di giovedì 17 ottobre 2024 un violento nubifragio ha colpito il capoluogo toscano causando allagamenti, disagi e criticità. La situazione.

Maltempo in Toscana: a Siena caduti 100 mm di pioggia in poche ore. Scuole chiuse

Prosegue la forte ondata di maltempo in Italia con diverse regioni interessate dallo stato d'allerta meteo diramato dalla Protezione Civile. Tra queste c'è anche la Toscana dove era stata emessa l'allerta arancione e gialla per temporali e criticità nelle zone: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Arno-Costa, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Serchio-Lucca, Versilia, Isole.

Danni e disagi hanno interessato in particolare la città di Siena. Un nubifragio ha colpito la città con più di 100 mm di pioggia caduti in poche ore che hanno causato allagamenti con strade sommerse dall'acqua. Disagi in buona parte della città con strade allagate che hanno richiesto l'intervento della Polizia Municipale a lavoro con diverse pattuglie per ripristinare la sicurezza e la viabilità.

Il Comune di Siena ha segnalato allagamenti in diverse strade e rotatorie, ma anche smottamenti in zona nord, in via Bianchi Bandinelli, Pietriccio e via Caduti di Vicobello. Anche la stazione ferroviaria di Siena è stata completamente allagata dall'acqua con danni, rallentamenti e disagi a tutta la circolazione ferroviaria. Anche il sito Rfi ha avvisato i viaggiatori su possibili ritardi, variazioni e cancellazioni dei treni.

Maltempo a Siena e nella provincia

La situazione è stata altrettanto pericolosa a Sovicille, nella provincia di Siena, dove sono caduti 97 millimetri di pioggia come comunicato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Danni e disagi anche lungo la strada Massetana Romana a causa di allagamenti nei parcheggi e nelle zone vicine ai negozi. Vista la situazione di criticità sono state chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado a Siena.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna africano con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 19:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154