FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, previsioni: neve in arrivo sull’Italia, ecco dove e quando

Neve sulle Alpi e poi anche sugli Appennini a causa di tre perturbazioni pronte a colpire nei prossimi giorni. Ecco dove cadranno nuovi fiocchi bianchi e dove il paesaggio diventerà incantato
Clima17 Gennaio 2024 - ore 13:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima17 Gennaio 2024 - ore 13:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le ultime previsioni meteo annunciano l'arrivo della neve sull'Italia. Dove? Quando? Si attende un diffuso maltempo al Nord e sul medio versante tirrenico con nevicate sulle Alpi. Al centro Sud avremo invece un rialzo delle temperature con picchi anche intorno ai 20 gradi. Ecco tutte le ultime news.

Previsioni meteo: arriva la neve?

Le ultime previsioni meteo ci preannunciano che il tempo sta nuovamente per cambiare per colpa dell'arrivo sull’Italia di un’intensa perturbazione - ovvero la numero 6 del mese di gennaio 2024 - che nel corso di mercoledì 17 gennaio porterà piogge sparse, localmente anche intense, al Nord e regioni tirreniche, ma soprattutto nevicate sulle Alpi fino a quote piuttosto basse.

Giovedì 18, prima di allontanarsi definitivamente dalla nostra Penisola, la perturbazione porterà residuo maltempo sulle regioni del versante tirrenico e sulle Isole Maggiori.

Dovremo accontentarci solo di questi fiocchi di neve sulle Alpi? Forse no. Nell’ultima parte della settimana è molto probabile la discesa sull’Italia di un nucleo di aria fredda polare capace di causare un diffuso e sensibile calo termico, ma con poche piogge o nevicate. Insomma la quota neve sarà piuttosto contenuta ma non è da escludere che qualche fiocco bianco possa cadere al Nordest e sul Medio Adriatico tra il 19 e il 20 gennaio.

Tutti i dettagli sulla quota neve

Le previsioni meteo segnalano, nel dettaglio, la presenza di neve, mercoledì 17 gennaio 2024, sulle zone alpine al di sopra di 500-1000 metri. Temperature massime in calo e tipicamente invernali al Nord, mentre saranno al sopra della norma nel resto d’Italia.

Giovedì 18, invece, la pioggia la farà da padrone su: Friuli, Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Calabria Tirrenica e Sardegna. Quota neve? I fiocchi imbiancheranno le Alpi oltre i 1800-2000 metri.

Venerdì 19 gennaio un fronte di aria artica- ovvero la perturbazione numero 7 del mese - sarà diretto verso i Balcani e scavalcherà le Alpi interessando le regioni settentrionali e successivamente anche quelle adriatiche. Si attende qualche precipitazione sul Nord-Est e più sporadicamente anche il Nord-Ovest.

Contemporaneamente una seconda perturbazione proveniente dalla Spagna raggiungerà nel pomeriggio la Sardegna e le regioni centrali portando piogge diffuse. Il richiamo di aria mite legato al transito di questo sistema nuvoloso, contribuirà a mantenere le temperature sopra la media in particolare sul Lazio, al Sud e sulle Isole con punte intorno ai 20 gradi sulle regioni meridionali. La giornata di venerdì trascorrerà, a quanto pare, senza neve. Per rivederla dovremo attendere il 20 gennaio.

Nella giornata di sabato, infatti, le nevicate, seppur in decisa diminuzione, faranno capolino fino a 500-600 metri sui relativi rilievi appenninici e questo perché nel frattempo l’aria artica si sarà rapidamente estesa verso il Sud trasportata da forti venti settentrionali con conseguente crollo termico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo prossimi giorni: dopo il caldo tornano i temporali
    Clima3 Maggio 2025

    Meteo prossimi giorni: dopo il caldo tornano i temporali

    Dopo la prima ondata di calore dell'estate 2025 torna il maltempo in Italia? Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni!
  • Meteo, primo weekend di maggio con il sole?
    Clima2 Maggio 2025

    Meteo, primo weekend di maggio con il sole?

    Bel tempo con sole nel primo fine settimana di maggio: ma quanto durerà? Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo, caldo anomalo su tutta Italia, ecco quanto dura: le previsioni meteo
    Clima2 Maggio 2025

    Meteo, caldo anomalo su tutta Italia, ecco quanto dura: le previsioni meteo

    L’Italia è travolta da un’ondata di caldo anomalo fuori stagione, con temperature che in alcune zone sfiorano i 30 gradi. Ma quanto durerà questo anticipo d’estate?
  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Maggio ore 05:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154