FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, neve in arrivo il 10 dicembre: ecco dove

La neve torna protagonista in buona parte dell'Italia: l'inverno è ufficialmente arrivato!
Clima9 Dicembre 2021 - ore 10:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima9 Dicembre 2021 - ore 10:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Let it snow! Le neve è arrivata in buona parte dell'Italia con abbondanti nevicate al Nord Italia. Le città di Milano e Torino si sono risvegliate ricoperte da un manto di neve bianca regalando una grande emozione ai cittadini e ai tanti turisti accorsi per il ponte dell'Immacolata. La fase di maltempo di tipo invernale non si placa e nuove nevicate sono previste anche per la giornata di venerdì 10 dicembre 2021. Scopriamo dove.

Neve in Italia: imbiancate Milano, Torino e Bolzano

La festività dell'Immacolata ha portato in Italia una nuova ondata di maltempo con neve e freddo su buona parte dello stivale. In particolare al Nord sono caduti i primi fiocchi di neve in diverse città italiane, mentre nelle regioni del Sud a farla da padrona è stata ancora una volta la pioggia. Abbondanti nevicate si sono registrate nelle città di Torino, Bolzano e Milano che ha visto la Madonnina del Duomo colorarsi di bianco grazie alla prima neve. La caduta della dama bianca ha interessato anche l'est della Lombardia, l'Emilia Romagna e il basso Veneto scendendo anche in pianura.

Non solo, la neve è caduta anche sopra i 300 metri sull'Appenino Ligure e 800 metri sull'Appennino Laziale e Sardegna. Nelle prossime ore le previsioni meteo parlano di una nuova ondata di maltempo e freddo con abbondanti nevicate che potrebbero toccare anche le zone di pianura. In particolare, nella giornata di venerdì 10 dicembre 2021, la dama bianca torna protagonista complice un secondo forte impulso di aria artica. Neve prevista nelle zone di collina e montagna, ma al Nord viste le rigide temperature potrebbero registrarsi nevicate anche fino in pianura.

Meteo neve in Italia: dove nevica venerdì 10 dicembre 2021

Neve in arrivo anche venerdì 10 dicembre 2021. Il vortice di aria fredda proveniente dall'artico non si placa e nuove abbondanti nevicate sono previste al Nord. Per la giornata di venerdì 10 dicembre 2021, infatti, le previsioni meteo parlano di deboli nevicate sulle Alpi centro occidentali dai 200 ai 700 metri, ma la dama bianca è prevista fino alla Lombardia occidentale, in particolare nella zona del Pavese. Deboli nevicate previste anche nell'Emilia occidentale nella zona del Piacentino.

Possibili nevicate anche al centro fino ai 300 metri in Toscana, Umbria e Marche, mentre al di sopra dei 700 e 900 metri la dama bianca potrebbe imbiancare il Lazio e l'Abruzzo. Ma non finisce qui: l'arrivo della neve potrebbe interessare anche alcuni regioni del Sud. Si potrebbero registrare nevicate dagli 800 e 1000 metri in Campania, Molise e Basilicata, mentre dagli 800 ai 1600 metri in Sicilia e Calabria.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio

    Scatta allerta meteo gialla piogge e criticità il 3 luglio 2025 in Italia. Le regioni e zone a rischio nel bollettino della Protezione Civile.
  • Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute

    Prosegue stato di allerta meteo caldo in Italia anche giovedì 3 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, prima tregua dal grande caldo africano: quando in Italia?
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, prima tregua dal grande caldo africano: quando in Italia?

    L'anticiclone nord-africano non molla la presa nelle regioni del Centro-Sud, ma al Nord torna l'allerta per maltempo e temporali.
  • Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video
    Clima2 Luglio 2025

    Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video

    Il maltempo si è abbattuto con violenza sulla provincia di Torino, causando disagi e danni in diverse località. I dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 08:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154