FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, neve fino in pianura e nuova perturbazione in arrivo: le previsioni del tempo dei prossimi giorni

Come sarà il tempo nei prossimi giorni? Previsto un sensibile calo delle colonnine di mercurio, piogge e neve fino in pianura
Clima18 Gennaio 2023 - ore 18:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima18 Gennaio 2023 - ore 18:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un vortice di aria artica interessa l'Italia, e procedendo da Nord a Sud porterà ovunque maltempo e aria gelida. La perturbazione numero 8 del mese di gennaio porterà a un sensibile calo delle temperature in tutto lo Stivale e a precipitazioni nevose anche a bassa quota. Ecco i dettagli.

Temperature in calo giovedì 19 gennaio

L'inverno - dopo un lungo periodo di latitanza - sembra fare sul serio e per domani è atteso un peggioramento delle condizioni atmosferiche che, dopo aver interessato le regioni settentrionali, si estenderà anche su quelle centro-meridionali. L'aria fredda, pilotata dalla perturbazione numero otto di gennaio, innescherà fin dalla serata di oggi la formazione di una circolazione ciclonica tra Liguria e Toscana, in successivo scivolamento verso sud-est.

Tra stanotte e la giornata di domani rischio neve fino in pianura, al Nord-Est e soprattutto in Emilia, fino a quote di bassa collina al Centro e sulla Sardegna. Le temperature - in generale diminuzione - faranno registrare cali più sensibili al Nord-Est, sulle regioni peninsulari e sulle Isole.

Venerdì 20 gennaio, clima invernale, piogge, rovesci e neve

La fase di maltempo è destinata ad accompagnarci anche nella giornata di venerdì, quando la perturbazione numero 9 del mese di gennaio investirà il Paese con un carico abbondante di piogge e neve. A risentirne sarà soprattutto l'Emilia, dove fin dalle prime ore del mattino si potranno verificare deboli nevicate, miste a pioggia su Polesine e costa romagnola.

La fase di maltempo tenderà a spostarsi nel corso della giornata sul medio Adriatico, al Sud e sulla Sicilia, con piogge, rovesci e neve oltre 600-1000 metri. Precipitazioni nevose a quota 400/600 metri potrebbero interessare Abruzzo e Molise, mentre nelle Marche non si escludono fiocchi di neve anche a 100/300 metri. Temperature in ulteriore diminuzione un po' ovunque, con valori minimi e massimi inferiori alla media di periodo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 09:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154