FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Milano è tornata a fare i conti con gli allagamenti: il Lambro è esondato nelle strade

La città di Milano è stata colpita da una forte ondata di maltempo: disagi ed allagamenti anche in altre zone della Lombardia
Clima11 Ottobre 2024 - ore 11:18 - Redatto da Meteo.it
Clima11 Ottobre 2024 - ore 11:18 - Redatto da Meteo.it

Il passaggio della perturbazione n.4 di ottobre si è fatta sentire in tutta la Lombardia, Milano compresa, con fenomeni temporaleschi intensi e violenti. Una nubifragio si è abbattuto sulla città di Milano e nel resto della Lombardia creando non pochi disagi. Ecco la situazione.

Meteo, a Milano esonda il fiume Lambro

Piogge torrenziali hanno interessato tutta la Lombardia e in particolare la città di Milano dove alcune strade sono state allagate per l'esondazione del fiume Lambro. La Protezione Civile aveva diramato per buona parte della Lombardia un duplice stato di allerta meteo rossa ed arancione ed osservati speciali erano proprio i fiumi Lambro e Seveso, i cui livelli si erano ingrossati a causa delle piogge abbondanti degli ultimi giorni. A creare non pochi danni e disagi è stato il fiume Lambro che ha rotto gli argini nel quartiere di Ponte Lambro e nella zona del parco Lambro, nella parte est della città.

Gli allagamenti registrati nel quartiere di Ponte Lambro e nella zona del parco Lambro hanno richiesto l'evacuazione delle due comunità di persone Ceas ed Exodus che si trovano nella zona. Fortunatamente l'attivazione della vasca di laminazione ha permesso di contenere il fiume Seveso evitandone così l'esondazione.

Tantissime le telefonate ai Vigili del Fuoco chiamati a liberare cantine e piani interrati in diverse zone della città. Disagi e rallentamenti anche lungo la rete dei trasporti a causa della caduta di rami sui binari.

Maltempo in Lombardia: disagi anche a Lecco, Como e Varese

La forte ondata di maltempo delle ultime ore non ha colpito solo la città di Milano, ma anche in altre parti della Lombardia. A cominciare dalla provincia di Varese dove la caduta di piante in strada ha interrotto la circolazione richidendo più di 20 interventi dei Vigili del Fuoco. Danni e disagi anche nelle zone del Lago Maggiore, Bergamo e Lecco dove diverse strade sono state bloccate da frane e allagamenti. Chiuse anche molte scuole per via degli allagamenti.

L'ondata di maltempo che ha colpito negli ultimi giorni la città di Milano e tutta la Lombardia ha portato il presidente della Lombardia Attilio Fontana a dichiarare durante l'evento all'Allianz Mico di Fieramilanocity: "Dobbiamo intervenire per cercare di mettere in sicurezza la città. Adesso si parla delle vasche di laminazione. Io non sono un tecnico, bisognerà capire se basteranno le vasche di laminazione, perché gli eventi sono sempre più violenti e sempre più impegnativi. Bisogna cercare di fare un vero studio sulle condizioni idrogeologiche. Bisogna capire se poi quando entreranno in funzione tutte queste vasche possano essere sufficienti o se si debba fare qualche ulteriore intervento".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 04:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154