FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo in Piemonte: esondati diversi fiumi, molti sfollati, problemi per i trasporti

Allerta rossa in Piemonte per rischio idrogeologico, con i fiumi Po, Dora e Sesia che hanno superato la soglia di pericolo. Si registrano evacuazioni e allagamenti in diverse aree.
Eventi estremi17 Aprile 2025 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi17 Aprile 2025 - ore 12:40 - Redatto da Meteo.it

Il Piemonte è in allerta rossa per maltempo. Le forti piogge che stanno interessando la regione da ieri, 16 aprile, hanno causato gravi disagi, tra cui frane e allagamenti. L'Arpa ha dichiarato il livello massimo di pericolo in sette valli: Sesia, Cervo, Chiusella, Orco, Lanzo, Sangone e nella bassa Valsusa. Per altre aree, come alta Valsusa, le valli Chisone, Pellice, Po e Tanaro, oltre alla pianura settentrionale, il Torinese e il Cuneese, è stata emessa un'allerta arancione. Anche la Valle d'Aosta si trova in una situazione di rischio.

Maltempo Piemonte, esondato il Po

Il Po è esondato nella zona dei Murazzi a Torino, con Dora a rischio e Sesia è sotto stretta osservazione. Chiuso il tratto dell’A5 Torino-Aosta in direzione Torino tra Scarmagno e Ivrea, tutti i treni a Biella sono stati cancellati.

Questa mattina il presidente della Regione, Alberto Cirio, ha partecipato a una riunione presso la sede della Protezione civile, dove sono state analizzate le condizioni della notte appena trascorsa e le previsioni per le prossime ore. "Sono stati attivati 4 centri di controllo provinciali, 180 comunali, e attualmente oltre mille volontari della nostra Protezione Civile, del coordinamento Aib e della Croce rossa italiana, insieme a tutte le altre realtà coinvolte, stanno lavorando per garantire la nostra sicurezza", ha dichiarato il governatore. "Abbiamo diverse situazioni critiche, soprattutto a causa di frane e allagamenti. A Borgosesia (Vercelli), per precauzione, sono state evacuate 150 persone, mentre altre 40 a Villadossola (Verbano-Cusio-Ossola) stanno ricevendo assistenza dai nostri volontari".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto Latina: città svegliata da una scossa magnitudo 3.2
    Eventi estremi17 Settembre 2025

    Terremoto Latina: città svegliata da una scossa magnitudo 3.2

    Oggi, 17 settembre, un terremoto di magnitudo 3.2. ha colpito la provincia di Latina. Molta paura ma nessun danno a persone o cose.
  • Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video
    Eventi estremi16 Settembre 2025

    Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video

    In un solo giorno il North Dakota ha registrato un numero di tornado superiore a quello osservato in qualsiasi altro settembre degli ultimi trent’anni.
  • Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video

    Le immagini della devastazione del Lido Malibù a Torre San Giovanni nel Salento. Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora spazzano via tutto.
  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 17:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154