FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo in Marocco: il Sahara si allaga, eventi senza precedenti

Maltempo in Marocco: il deserto del Sahara nei giorni scorsi si è completamente allagato, con eventi senza precedenti
Clima14 Ottobre 2024 - ore 13:53 - Redatto da Meteo.it
Clima14 Ottobre 2024 - ore 13:53 - Redatto da Meteo.it

Il deserto del Sahara, conosciuto per la sua aridità e vastità di sabbia, sta vivendo un fenomeno meteorologico straordinario. In questi giorni, un eccezionale flusso zonale atlantico ha provocato piogge intense in alcune delle aree più aride del pianeta, in particolare in Marocco e Algeria. Questi eventi meteorologici estremi sono stati confermati dai dati pluviometrici locali e dalle immagini satellitari fornite dalla Nasa, che rivelano uno scenario senza precedenti.

Maltempo in Marocco: il Sahara allagato

A Tagounite, una città situata al confine tra Marocco e Algeria, sono stati registrati oltre 100 mm di pioggia in sole 24 ore, un dato impensabile in un’area solitamente secca. Inoltre, le immagini satellitari mostrano il lago Iriqui, che da oltre 50 anni era completamente asciutto, riempirsi nuovamente d’acqua. “Sono passati 30 o 50 anni dall’ultima volta che abbiamo visto tanta pioggia in così poco tempo”, ha dichiarato Houssine Youabeb, funzionario dell’agenzia meteorologica del Marocco.

Immagini impressionanti e previsioni di ulteriori temporali

Le immagini provenienti dal Sahara sono impressionanti: l’aridità tipica di questa regione lascia spazio a grandi specchi d’acqua, come se il deserto stesse per diventare un’area lacustre. E le previsioni insistono sull'anomalia. Un profondo ciclone proveniente dall’Oceano Atlantico, posizionato al largo del Portogallo, si sta avvicinando rapidamente alla penisola iberica e al Maghreb, con forti temporali previsti già dal pomeriggio-sera di oggi. Le immagini satellitari rivelano le prime nubi temporalesche che stanno per colpire il Marocco da ovest.

Il Sahara che diventa sempre più verde

Questo evento non è isolato e fa parte di un trend climatico più ampio. Il Sahara sta vivendo un aumento graduale delle precipitazioni negli ultimi decenni, un segnale legato al cambiamento climatico. Fenomeni di deserti che si “verdeggiano” sono sempre più frequenti, con il Sahara che riceve piogge sempre più regolari. Questa tendenza rappresenta una sfida ma anche una possibilità di cambiamento per una regione che per millenni è stata sinonimo di siccità.

Il maltempo che sta investendo il Sahara in questi giorni ne è solo l’ultimo esempio: un deserto che si allaga, immagini che sembrano provenire da un altro mondo, ma che sono il riflesso di un pianeta in cambiamento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Doppia allerta meteo arancione e gialla per venerdì 21 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve

    Cosa dicono le previsioni meteo sulla svolta invernale delle prossime ore. Ecco quando e dove arriverà la neve sull'Italia
  • Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni

    Il clima si fa sempre più invernale in Italia: in arrivo maltempo, un brusco crollo delle temperature e nevicate anche a bassa quota.
  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 03:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154