FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dopo i nubifragi in buona parte d’Italia: le previsioni di metà settimana

Dopo eventi temporaleschi intensi e pericolosi in Italia, cosa ci riserva il meteo?
Clima11 Settembre 2025 - ore 08:49 - Redatto da Meteo.it
Clima11 Settembre 2025 - ore 08:49 - Redatto da Meteo.it

L'Italia si è ritrovata nella morsa del maltempo: piogge e temporali da Nord a Sud con fenomeni intensi e pericolosi in diverse regioni. Nei prossimi giorni, in vista del secondo fine settimana di settembre, è previsto un miglioramento con il ritorno del sole.

Meteo, piogge e temporali in Italia: allagamenti e allerte

L'inizio della seconda settimana di settembre 2025 è stato nel segno del maltempo, in particolare nelle regioni del Centro-Nord e Sardegna dove si sono registrati eventi meteorologici intensi per via del passaggio della perturbazione n.3 di settembre.

In diverse regioni, in particolare in Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige si sono registrati danni e disagi per violenti nubifragi e piogge con accumuli importanti che hanno richiesto anche l'intervento dei Vigili del Fuoco.

Entriamo ora nel dettaglio con le previsioni di giovedì 11 settembre 2025: è previsto un miglioramento generale anche se nelle prime ore del mattino non si escludono piogge e rovesci, anche intensi, in Campania e Calabria. In lieve rialzo le temperature al Nord e nel resto d'Italia con valori che variano dai 24° ai 30°.

La tendenza meteo del secondo weekend di settembre 2025: che tempo farà?

Da venerdì 12 settembre 2025 gli effetti della perturbazione n.3 del mese andranno ad esaurirsi complice l'allontanamento dal nostro Paese, mentre nell’area mediterranea è previsto un graduale rialzo della pressione atmosferica con il ritorno del caldo e del sole.

Torna il bel tempo con temperature in aumento e valori che sfiorano anche i 30°. Al Nord, in particolare lungo i rilievi alpini centro-orientali e in Appennino, sono previsti isolati rovesci e temporali che potrebbero allungarsi anche nelle aree di pianura tra Lombardia e Veneto.

Sabato 13 settembre 2025 si delinea il rischio dell'arrivo di una nuova perturbazione al Nord-Ovest, Alpi orientali, Toscana ed Emilia Romagna. Bel tempo soleggiato nel resto del Paese con alternanza di nuvole e schiarite.

Domenica 14 settembre 2025, seppur con ampi margini di incertezza, si delinea una giornata climaticamente stabile e soleggiata con un rialzo delle temperature. Per l’inizio della prossima settimana, invece, sembra delinearsi una fase di diffusa stabilità anticiclonica. Come sempre per conferme e maggiori dettagli vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla per maltempo e criticità l'11 settembre 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima10 Settembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla per maltempo e criticità l'11 settembre 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta una duplice allerta meteo arancione e gialla per l'11 settembre 2025 in Italia. Tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
  • Maltempo in Lombardia: forti temporali e allagamenti. Paura per un treno
    Clima10 Settembre 2025

    Maltempo in Lombardia: forti temporali e allagamenti. Paura per un treno

    Fermato un treno appena in tempo, poco prima di una voragine apertasi vicino ai binari.
  • Maltempo in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige: nubifragi e temporali con anche 100-120 mm di acqua
    Clima10 Settembre 2025

    Maltempo in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige: nubifragi e temporali con anche 100-120 mm di acqua

    Un'ondata di maltempo colpisce le regioni del Centro-Nord con accumuli record in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
  • Maltempo in Toscana: violento temporale all'Isola del Giglio fa cadere 67 millimetri di pioggia in 1 ora
    Clima10 Settembre 2025

    Maltempo in Toscana: violento temporale all'Isola del Giglio fa cadere 67 millimetri di pioggia in 1 ora

    Una violenta ondata di maltempo ha colpito ieri in serata la Toscana. In meno di un'ora sono caduti 67 mm di pioggia. Resta alta l'allerta anche per le prossime ore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Settembre ore 15:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154