Meteo, dopo i nubifragi in buona parte d’Italia: le previsioni di metà settimana

L'Italia si è ritrovata nella morsa del maltempo: piogge e temporali da Nord a Sud con fenomeni intensi e pericolosi in diverse regioni. Nei prossimi giorni, in vista del secondo fine settimana di settembre, è previsto un miglioramento con il ritorno del sole.
Meteo, piogge e temporali in Italia: allagamenti e allerte
L'inizio della seconda settimana di settembre 2025 è stato nel segno del maltempo, in particolare nelle regioni del Centro-Nord e Sardegna dove si sono registrati eventi meteorologici intensi per via del passaggio della perturbazione n.3 di settembre.
In diverse regioni, in particolare in Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige si sono registrati danni e disagi per violenti nubifragi e piogge con accumuli importanti che hanno richiesto anche l'intervento dei Vigili del Fuoco.
Entriamo ora nel dettaglio con le previsioni di giovedì 11 settembre 2025: è previsto un miglioramento generale anche se nelle prime ore del mattino non si escludono piogge e rovesci, anche intensi, in Campania e Calabria. In lieve rialzo le temperature al Nord e nel resto d'Italia con valori che variano dai 24° ai 30°.
La tendenza meteo del secondo weekend di settembre 2025: che tempo farà?
Da venerdì 12 settembre 2025 gli effetti della perturbazione n.3 del mese andranno ad esaurirsi complice l'allontanamento dal nostro Paese, mentre nell’area mediterranea è previsto un graduale rialzo della pressione atmosferica con il ritorno del caldo e del sole.
Torna il bel tempo con temperature in aumento e valori che sfiorano anche i 30°. Al Nord, in particolare lungo i rilievi alpini centro-orientali e in Appennino, sono previsti isolati rovesci e temporali che potrebbero allungarsi anche nelle aree di pianura tra Lombardia e Veneto.
Sabato 13 settembre 2025 si delinea il rischio dell'arrivo di una nuova perturbazione al Nord-Ovest, Alpi orientali, Toscana ed Emilia Romagna. Bel tempo soleggiato nel resto del Paese con alternanza di nuvole e schiarite.
Domenica 14 settembre 2025, seppur con ampi margini di incertezza, si delinea una giornata climaticamente stabile e soleggiata con un rialzo delle temperature. Per l’inizio della prossima settimana, invece, sembra delinearsi una fase di diffusa stabilità anticiclonica. Come sempre per conferme e maggiori dettagli vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.