FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo: si contano i danni tra blackout, allagamenti e alberi caduti per il vento | FOTO E VIDEO

Il maltempo si è fatto sentire facendo registrare danni a Fossola, Villafranca e Massa: alberi caduti, allagamenti e disagi sulle strade
Clima29 Giugno 2022 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Giugno 2022 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo l'allerta meteo diramata dalla Protezione Civile per il maltempo è tempo di contare i danni causati dalle fortissime piogge che si sono abbattute su diverse regioni. Allagamenti, alberi sdraricati e blackout sono solo alcuni dei disagi arrecati dal maltempo in Liguria e Toscana.

Maltempo: si contano i danni in Liguria

Il maltempo è tornato a farsi sentire in Liguria con danni ingenti alle strutture. Nella giornata di martedì 28 giugno, infatti, piogge e rovesci si sono abbattuti nella zona del Ponente facendo registrare una serie di allagamenti. L'acqua accumulata ha causato la chiusura della statale Aurelia nel tratto tra Finale e Noli, in provincia di Savona, facendo deviare tutto il traffico verso l'autostrada A10. Non solo, una tromba d'aria ha colpito la zona compresa tra la bassa Val di Vara e Val di Magra facendo registrare danni di vario tipo.

Diversi gli alberi caduti a causa del forte vento con i rami che hanno ricoperto le strade richiedendo un repentino intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile. A Ceparana, frazione di 5.547 abitanti del comune di Bolano, in provincia della Spezia, è caduto il tetto di un'abitazione. Nella zona si segnalano anche auto colpite dagli alberi, ma non si registrano feriti.

Maltempo in Toscana: alberi caduti, allagamenti e blocchi del traffico

L'allerta meteo ha interessato anche la Toscana, che nelle ultime ore è stata colpita da fortissime piogge e vento. Il maltempo ha causato una serie di danni, in particolare nella provincia di Massa-Carrara con allagamenti, blackout e la caduta di alberi. In Lunigiana 7mila persone sono rimaste senza corrente elettrica, mentre a Villafranca e Fossola delle piante sono cadute sulle strade principali.

Danni si sono registrati anche a Mulazzo dove, le forti raffiche di vento e gli acquazzoni, hanno fatto cadere una parte del castello di Lusuolo. A Massa, il maltempo ha causato allagamenti con un conseguente blocco del traffico cittadino. Le zone maggiormente colpite sono state quelle di Maccagno con Pino e Veddasca dove sono caduti chicchi di grandine grandi come noci coprendo di 20 centimetri il suolo. Tantissimi gli interventi dei vigili del fuoco e della protezione civile, ma non si registrano feriti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 18:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154