FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Milano: in Lombardia cambia tutto per il weekend della Befana, pioggia e neve e brusco calo delle temperature

Dopo qualche giorno di tempo stabile con sole e clima mite, con l'arrivo del weekend della Befana arriva lo stravolgimento climatico. Ecco le previsioni
Clima4 Gennaio 2024 - ore 15:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima4 Gennaio 2024 - ore 15:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo un inizio di anno all'insegna di clima stabile con sole e temperature miti, in Lombardia è previsto un cambio di rotta proprio nel weekend della Befana 2024. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo Milano e in Lombardia: come cambierà il tempo? Le previsioni

Sole e bel tempo in Lombardia fino venerdì 5 gennaio 2024 quando è previsto l'arrivo di una perturbazione atlantica che riporterà piogge e maltempo in buona parte della regione. Non si escludono nevicate sui settori alpini con le temperature che registreranno un brusco calo nei valori massimi. Stando a quanto comunicato da Arpa Lombardia, Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente, nel weekend dell'Epifania 2024 che tutte le feste si porta via è previsto un peggioramento del clima con precipitazioni tendenti a confinarsi ad est della regione e forti venti.

Non solo per il weekend di sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è previsto uno stravolgimento climatico con la Befana che porterà via il caldo e il bel tempo. La tendenza meteo è chiara: fino alla Befana clima mite e stabile, mentre tutto cambia da domenica 7 gennaio 2023 con l'arrivo di un clima freddo e tanta neve anche in montagna.

Le previsioni meteo in Lombardia nei giorni pre e post Befana

Il 2024 è iniziato all'insegna di un clima del tutto variabile in Lombardia. Giornate di sole e caldo lasceranno spazio dopo il giorno della Befana al ritorno del maltempo e delle piogge che interesseranno buona parte delle pianure lombarde. A ribasso anche le temperature dopo giornate in cui la colonnina di mercurio ha visto sfiorare picchi di oltre 6° sopra la media del periodo. L'ultima giornata di bel tempo è quella di giovedì 4 gennaio 2024 con tempo stabile ed assolato in buona parte della regione. Sole e clima mite su basse pianure occidentali, pedemontane-alte pianure, Prealpi occidentali, Orobie, Prealpi orientali e Alpi Retiche cieli.

Da venerdì 5 gennaio 2024 comincia a cambiare qualcosa in Lombardia con il passaggio di una perturbazione che segnerà il ritorno di un clima instabile e variabile con piogge e rovesci. Fenomeni temporaleschi, anche intensi, sono previsti sulle pianure occidentali, pedemontane-alte pianure, Prealpi occidentali e Prealpi orientali. Per la giornata della Befana, sabato 6 gennaio 2024, ancora maltempo con piogge diffuse anche sotto forma di rovesci. In particolare le zone colpite da questa ondata di maltempo di inizio anno sono: le pianure orientali, pedemontane-alte pianure e Prealpi orientali. Altrove cieli nuvolosi e grigi con il rischio di pioggia in serata. Da segnalare anche nevicate intense nelle prime ore del pomeriggio in attenuazione poi con l'arrivo della sera.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 18:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154