FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, le previsioni: tregua da caldo e afa, arrivano i temporali: ecco quando

Il caldo intenso ha le ore contate. Le previsioni meteo segnalano l'indebolimento dell'Anticiclone per l'arrivo di una perturbazione piuttosto intensa da domenica che potrà creare anche numerosi disagi per via di nubifragi, grandine e vento forte
Clima16 Agosto 2024 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it
Clima16 Agosto 2024 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it

Le previsioni meteo per i prossimi giorni segnalano una importante tregua dall'anticiclone. Dopo il caldo e l'afa, da domenica, le cose cambieranno. L'indebolimento dell'anticiclone però non porterà solo un abbassamento delle temperature, ma anche il rischio che si sviluppino temporali anche forti in diverse zone d'Italia.

Previsioni meteo: da domenica cambia tutto

Le previsioni meteo ci segnalano che l’Anticiclone africano inizia a mostrare i primi segnali di cedimento sul suo fianco occidentale a causa di una blanda circolazione ciclonica, contribuendo a innescare una serie di episodi di instabilità sulla Sardegna e in alcuni settori del Centro-Nord. Le temperature resteranno decisamente elevate e il caldo ancora intenso, particolarmente al Centro-Sud e al Nord-Est, mentre all’estremo Nord-Ovest e in Sardegna si potrà già apprezzare nelle prossime ore un primo ridimensionamento termico.

Cos'altro dobbiamo sapere? Ebbene poco o nulla cambierà fino alla giornata di sabato, ma da domenica è stata confermata l'attesissima svolta grazie all’arrivo di una perturbazione nord atlantica, la numero quattro del mese, che attraverserà tutto il Paese entro la fine di lunedì e che soprattutto potrà causare forte maltempo con molti temporali. Sarà proprio questa perturbazione a portarsi con sé una massa d’aria più temperata. Così tra la giornata di domenica e l’inizio della settimana avremo un sensibile calo delle temperature.

Le previsioni nel dettaglio

Sabato 17 agosto avremo al Nord tempo inizialmente soleggiato ovunque. Dal pomeriggio si potranno invece sviluppare isolati temporali attorno ai rilievi e sulla pianura emiliana. Nella notta, infine, tendenza ad un generale peggioramento. Al Centro-Sud e sulle Isole tempo molto più variabile sin dal mattino, quando saranno possibili i primi locali temporali lungo le coste del medio-alto tirreno e sulla Sardegna. Nel corso del pomeriggio rischio rovesci o temporali sull’isola, su gran parte delle regioni centrali e lungo l’Appennino meridionale.  

Tra domenica 18 e l’inizio della prossima settimana arriverà una attiva perturbazione che darà origine a una circolazione depressionaria in prossimità dell’Italia in grado di determinare molta instabilità con fenomeni anche di forte intensità. L’aria più temperata associata al passaggio perturbato entro lunedì si propagherà fino all’estremo Sud ponendo di fatto fine alla morsa del caldo intenso. Le temperature si porteranno su valori vicini alla norma o anche leggermente sotto nelle fasi di tempo perturbato più marcato.

Proprio per la giornata di domenica sono previsti molti rovesci o temporali, anche intensi con possibili nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento su tutto il Centronord (a iniziare da Nordovest e settore tirrenico) e il basso Tirreno. La Sardegna la Puglia dovrebbero rimanere più ai margini delle precipitazioni mentre su settore ionico e Sicilia meridionale il tempo ancora asciutto dovrebbe essere accompagnato dalle ultime temperature elevate con caldo intenso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta temporali e criticità a Ferragosto in Italia: le regioni a rischio il 15 agosto 2025
    Clima14 Agosto 2025

    Meteo, allerta temporali e criticità a Ferragosto in Italia: le regioni a rischio il 15 agosto 2025

    La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla in Italia nel giorno di Ferragosto 2025: le zone e regioni a rischio.
  • Meteo, che tempo farà a Ferragosto? Non solo caldo africano, ma anche rischio piogge: le previsioni
    Clima14 Agosto 2025

    Meteo, che tempo farà a Ferragosto? Non solo caldo africano, ma anche rischio piogge: le previsioni

    Piogge o sole in vista del giorno di Ferragosto 2025? Ecco la tendenza meteo.
  • Maltempo Lazio, una tromba d'aria ha colpito Sperlonga: momenti di panico tra bagnanti e residenti - Video
    Clima14 Agosto 2025

    Maltempo Lazio, una tromba d'aria ha colpito Sperlonga: momenti di panico tra bagnanti e residenti - Video

    Panico a Sperlonga per una tromba d'aria causata dal maltempo che ha colpito il Lazio. Il vortice ha sollevato ombrelloni e lettini
  • Meteo prossimi giorni: ancora sole e molto caldo sull'Italia?
    Clima14 Agosto 2025

    Meteo prossimi giorni: ancora sole e molto caldo sull'Italia?

    Cosa dicono le previsioni meteo per i prossimi giorni? Ci sarà ancora tanto sole e molto caldo in Italia? Ecco tutti i dettagli sul clima
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove
Tendenza14 Agosto 2025
Meteo: da domenica 17 caldo più sopportabile! Temporali sparsi: ecco dove
Da domenica 17 agosto l'Anticiclone arretra concedendo finalmente una tregua dal caldo più estremo. Instabilità sparsa con numerosi temporali.
Meteo: 16-17 agosto con rischio temporali e caldo meno estremo! Poi cambia lo scenario al Nord
Tendenza13 Agosto 2025
Meteo: 16-17 agosto con rischio temporali e caldo meno estremo! Poi cambia lo scenario al Nord
La tendenza meteo per il weekend successivo al Ferragosto vede dei picchi di calore meno estremi ma anche temporali, potenzialmente intensi.
Meteo: Ferragosto caldo e afoso, pochi temporali. Quando mollerà la presa l'Anticiclone?
Tendenza12 Agosto 2025
Meteo: Ferragosto caldo e afoso, pochi temporali. Quando mollerà la presa l'Anticiclone?
La tendenza meteo per Ferragosto e il weekend successivo indica ancora un clima molto caldo con pochi temporali e picchi prossimi ai 40 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 15 Agosto ore 04:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154