FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo ferragosto 2024: le previsioni fino al weekend nel dettaglio

Caldo e afa non allentano la presa. Stiamo vivendo il culmine e l'anticiclone africano pare non voler farci respirare. Tra sabato e domenica, però, qualcosa cambierà grazie all'arrivo di una perturbazione atlantica che porterà ad un calo termico
Clima14 Agosto 2024 - ore 09:23 - Redatto da Meteo.it
Clima14 Agosto 2024 - ore 09:23 - Redatto da Meteo.it

Le previsioni meteo per ferragosto 2024, fino al weekend, ci preannunciano che il caldo intenso e l'afa continueranno ad essere protagonisti su gran parte dell'Italia almeno fino a quando, proprio tra sabato e domenica, i temporali porteranno ad un calo delle temperature. Ecco tutti i dettagli.

Meteo: le previsioni da ferragosto al weekend

Sole, caldo intenso e afa opprimente. Questo dicono le previsioni meteo fino a ferragosto e nei giorni successivi. L’Italia sta vivendo il clou di questa sesta ondata di calore che però ci accompagnerà poco oltre il Ferragosto. Ebbene sì nel weekend successivo al 15 agosto vedremo qualche cambiamento e l'aria diventerà finalmente più respirabile.

Come dicevamo siamo nella morsa dell’anticiclone africano, che in questo inizio di settimana si è spinto ben oltre la regione alpina, dove sta facendo registrare temperature eccezionalmente elevate. In molte città italiane si stanno registrando i valori più elevati dell’estate. Un esempio? Si sono raggiunti i 36 °C a Milano, i 41 °C a Firenze e i 38 °C a Napoli.

Nei prossimi giorni il clima continuerà ad essere rovente. Sarà un Ferragosto in cui in diverse zone d'Italia si avvertirà un certo disagio per colpa del caldo umido che non darà tregua neppure di notte, con temperature all’alba spesso non inferiori ai 24-25 gradi nei principali centri urbani. Insomma siamo di fronte alla conferma della drammatica tropicalizzazione del clima italiano.

Le cose cambieranno nel weekend grazie all’intervento di due perturbazioni: dapprima la n.3 del mese, che lambirà le regioni più occidentali tra giovedì e venerdì. Successivamente sarà la volta della n.4, che proprio tra sabato pomeriggio e domenica, poiché associata ad una fase temporalesca anche intensa, ad essere capace di smorzare l’onda africana a partire dal Centro-Nord e dalla Sardegna.

I dettagli per le varie giornate


Mercoledì 14 agosto il tempo sarà in prevalenza soleggiato. Insomma sull'Italia il clima continuerà ad essere molto caldo e afoso, particolarmente al Nord. Dalla fine della mattina e nel corso del pomeriggio nuvolosità cumuliforme in sviluppo attorno ai rilievi, associata a isolati temporali di calore.

Giovedì 15 agosto il tempo sarà inizialmente soleggiato su quasi tutte le regioni italiane. Nel corso della giornata maggiore variabilità al Centro-Nord e sulla Sardegna, con un cielo tra il poco nuvoloso e l’irregolarmente nuvoloso e caldo afoso intenso. Tra la fine della mattinata e il pomeriggio sviluppo di rovesci o isolati temporali su: Sardegna, Liguria, Piemonte occidentale, Appennino centro-settentrionale, con occasionali sconfinamenti verso la pianura emiliana. Avremo una prima lieve attenuazione del caldo al Nordovest e Sardegna.

Venerdì 16 agosto ancora tempo soleggiato sulla maggior parte del Paese e molto caldo soprattutto in Sicilia e al Sud. Possibili temporali isolati fin dal mattino sulla Sardegna, nel pomeriggio aumenta il rischio di temporali sparsi sulle Alpi occidentali, nell’entroterra ligure e sull’Appenino emiliano.

Sabato 17 agosto, salvo aggiornamenti nelle prossime previsioni, saranno possibili dei temporali al mattino sulla Sardegna e sulla Toscana centro-occidentale. Nel corso della giornata una perturbazione proveniente dall’Europa centrale raggiungerà le Alpi accompagnata da rovesci sparsi e qualche temporale. A fine giornata possibili temporali anche sulle aree pedemontane del Piemonte e della Lombardia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Italia, piogge e locali temporali: quali sono le regioni a rischio?
    Clima9 Settembre 2025

    Maltempo in Italia, piogge e locali temporali: quali sono le regioni a rischio?

    Una nuova perturbazione sta per colpire l'Italia, in arrivo forti temporali e violenti nubifragi: ecco le zone più a rischio
  • Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima8 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Scopriamo tutte le zone a rischio.
  • Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni
    Clima8 Settembre 2025

    Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni

    Alta pressione in indebolimento al Centro-Nord, mentre piogge e temporali al Nord. Le previsioni meteo di inizio settimana.
  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 14:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154