FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia tra caldo e temporali. Poi prima tregua dall'afa record

Come sarà il weekend? Si preannuncia un fine settimana instabile da nord a sud. Domenica prima tregua dall'afa record dopo altri due giorni di gran caldo ovunque.
Clima26 Maggio 2022 - ore 16:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima26 Maggio 2022 - ore 16:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ci si avvia all'ultimo weekend di maggio con un'Italia climaticamente divisa in due tra caldo e pioggia. Poi domenica, dopo altri due giorni di gran caldo ovunque, arriva per tutti una tregua dall'afa record.

Meteo Italia: in arrivo correnti più perturbate e fredde

Con la perturbazione n.7 di maggio nel nostro Paese si vive una situazione climatica instabile in particolare in Sardegna. Nel resto del Paese, invece, è prevista una pressione atmosferica alta con conseguente ritorno di caldo e sole. Attenzione: si tratta di una situazione passeggera visto che nel fine settimana, sabato 28 e domenica 29 maggio, è previsto l'arrivo di un vortice d'aria fredda in arrivo dal Nord Europa che farà abbassare le temperature lungo tutto lo stivale. Non solo, il passaggio di correnti fredde e perturbate sarà accompagnato da rovesci e temporali che interesseranno prima le regioni del nord e poi quelle del centro-sud.

La giornata di venerdì 27 maggio sarà così per lo più soleggiata con il passaggio di un po' di nuvolosità. Non mancheranno rovesci isolati in Sardegna, ma anche dalle prime ore del pomeriggio lungo i settori alpini e l’Appennino centro-settentrionale. In aumento le temperature, in particolare al nord con la città di Milano che sfiorerà i 30°C, ma anche in Toscana, Lazio e Sicilia. Temperature in calo in Sicilia, ma anche nelle regioni del centro con massime tra 26-32°C.

Come sarà il meteo nel weekend 28-29 maggio?

Ma come sarà il clima nell'ultimo fine settimana di maggio? Per la giornata di sabato 28 maggio è previsto un peggioramento del tempo con il ritorno di pioggia e temporali in Lombardia, Piemonte, Liguria e nord della Toscana. Non solo, nubi e possibili rovesci in arrivo anche in Sicilia e in buona parte del centro sud con fenomeni anche forti nelle zone montuose. Entro domenica è prevista la fine del gran caldo con un abbassamento delle temperature.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?
    Clima10 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?

    L'Italia sembra già in piena estate di San Martino con sole e nebbie al Centro-Nord con temperature miti. Nuvole al Sud.
  • Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie

    Il maltempo ha duramente colpito la Sicilia nelle ultime ore e causato disagi a Palermo e nel Messinese per un forte nubifragio a Taormina.
  • Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti

    Una violenta tempesta ha colpito Tenerife, causando vittime e numerosi feriti in diversi tratti costieri dell’isola spagnola.
  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intensi al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 05:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154