FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, le previsioni del weekend: clima più stabile dopo il freddo da Nord a Sud

Il weekend segna il ritorno del bel tempo da Nord a Sud in Italia. Stop al freddo con temperature in leggero rialzo. Ecco le previsioni
Clima13 Gennaio 2024 - ore 08:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima13 Gennaio 2024 - ore 08:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un fine settimana decisamente dal clima stabile e soleggiato in Italia. Dopo giorni di freddo e gelo con temperature al di sotto della media del periodo e di stampo tipicamente invernale, il nostro paese si troverà a vivere una condizione climatica favorevole con il ripristino di condizioni stabili ed asciutte. Ecco le previsioni meteo.

Meteo, le previsioni del weekend: bel tempo e sole in Italia

Il Sud Italia deve ancora fare i conti con le ultime piogge legate al passaggio della perturbazione n.3 di gennaio che, nelle prossime ore, lascerà definitivamente l'Italia. Il weekend si preannuncia climaticamente migliore con condizioni meteo stabili. Sole e bel tempo da Nord a Sud a partire da sabato 13 gennaio 2024. Nella giornata di venerdì 12 gennaio 2024, infatti, ultime piogge nelle regioni del Sud, in particolare Sicilia e Calabria, con la presenza di neve anche a quota medio-alta. La parte finale della settimana sarà decisamente migliore con il ritorno del bel tempo e un leggero rialzo delle temperature che, negli ultimi giorni, hanno fatto registrare valori invernali anche sotto lo zero.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni meteo. La giornata di venerdì 12 gennaio 2024 è trascorsa con cielo sereno o poco nuvoloso nelle regioni del Nord dove non sono mancati banchi di nebbia in pianura nelle ore più fredde. Bel tempo anche nelle regioni del Centro ad eccezione del Molise e del Lazio, mentre piogge e rovesci nell'estremo Sud e Isole. Clima di stampo invernale lungo tutto lo stivale con le temperature nella media del periodo e in alcune zone anche con valori al di sotto. Per sabato 13 gennaio 2024 è previsto cielo in prevalenza sereno nelle regioni del Centro-Nord con nebbie in Pianura Padana e qualche locale annuvolamento al Sud, Sicilia e Sardegna. In calo le temperature un po' ovunque, mentre un leggero aumento si registra nel settore alpino.

Che tempo farà la prossima settimana? Le previsioni

Anche la giornata di domenica 14 gennaio 2023 sarà interessata da nuvole in aumento in buona parte del Paese. Non si esclude il rischio di qualche debole ed isolata pioggia tra la Liguria di Levante e le regioni tirreniche complice l'avvicinarsi di una nuova perturbazione di origine atlantica. In aumento anche i venti con le temperature che resteranno su valori stazionari e ancora di stampo invernale. Tra la notte di domenica 14 e lunedì 15 gennaio è previsto il passaggio di un sistema perturbato diretto verso le regioni del Centro-Sud colpite da nuove piogge e temporali. In Appennino torna anche la neve a quote medio-alte al di sopra dei 1.400-1.700 metri.

Da martedì 16 gennaio 2024 la perturbazione n.4 di gennaio dovrebbe lasciare il nostro paese diretta verso la Grecia e i Balcani. Gli ultimi effetti si faranno ancora sentire nelle regioni del Centro-Sud con qualche pioggia. L'inizio della prossima settimana vedrà l'Italia al di fuori della massa d'aria fredda confinata nei settori più settentrionali dell’Europa. Di conseguenza non ci saranno nuove ondate di aria fredda con le temperature che resteranno stabili con un possibile aumento dei valori da mercoledì in poi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 08:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154