FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, le previsioni: piogge e grandine al Nord, caldo anomalo al Sud

La settimana che ci porta verso l'autunno vede un'Italia climaticamente divisa in due: al Nord piogge e rovesci intensi, al Sud ancora caldo!
Clima18 Settembre 2023 - ore 16:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima18 Settembre 2023 - ore 16:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

L'autunno si fa sempre più vicino, ma persiste un clima estivo in buona parte dell'Italia. La settimana che segna il passaggio dalla stagione estiva a quella autunnale vede il nostro paese climaticamente diviso in due. Nelle regioni del Nord maltempo con rovesci e il rischio di grandinate, mentre al Sud persiste caldo anomalo. Ecco le previsioni dei prossimi giorni.

Meteo Italia, temporali al Nord e temperature di 38° al Sud

L'estate non è ancora terminata al Sud dove nella giornata di ieri, domenica 17 settembre, la colonnina di mercurio ha registrato 38,2° in Sardegna. Un nuovo record di un 2023 anomalo dal punto di vista del caldo e del clima! Nella settimana che segna l'arrivo dell'equinozio d'autunno, previsto alle ore 8.49 di sabato 23 settembre, l'Italia è climaticamente divisa in due. Nelle regioni del Nord, infatti, una nuova ondata di maltempo ha fatto scattare l'allerta meteo arancione e gialla in Lombardia per il rischio di nubifragi e fenomeni temporaleschi. La situazione dovrebbe migliorare tra martedì 19 e mercoledì 20 settembre, con una fase di tempo più stabile.

Al Sud, invece, persiste un clima anomalo con caldo e temperature ben al di sopra della norma. Nei prossimi giorni, tra giovedì 21 e venerdì 22 settembre, è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione che si farà sentire molto di più rispetto alla precedente riportando quasi ovunque maltempo e temporali. Possibile verso fine settimana un più deciso cambio di stagione, anche se  al Sud le temperature dovrebbero rimanere ancora alte intorno ai 22° e picchi fino a 35°.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di martedì 19 settembre: tempo in miglioramento al Nord-Ovest con schiarite e il ritorno del bel tempo. Nelle prime ore del pomeriggio il tempo migliora anche in Sardegna, mentre nel resto del paese si registrano annuvolamenti con il rischio di piogge e rovesci nelle regioni di Nord-Est, ma anche nelle zone interne e appenniniche del Centro. In calo le temperature massime al Nordest, al Centro e sulla Sardegna, ancora tanto caldo al Sud e Sicilia. Venti: si disporranno dai quadranti occidentali sui mari di ponente e tenderanno a rinforzare tra Tirreno centrale, Sardegna, Corsica e Liguria.

Le previsioni e la tendenza meteo della settimana dell'equinozio d'autunno

L'autunno è davvero alle porte? Le previsioni meteo per la giornata di mercoledì 20 settembre delineano un tempo stabile in buona parte d'Italia ad eccezione del Nord-Ovest e Sardegna dove sono previsti annuvolamenti con il rischio di piogge e temporali su Piemonte, Val d’Aosta, Lombardia, Liguria di ponente e entro sera in Sardegna. Ancora alte le temperature con valori oltre la norma climatica e punte di 35° in Sicilia.

Da giovedì 21 settembre è previsto un peggioramento per il passaggio della perturbazione n.5 di settembre che colpirà dapprima il Nord-Ovest per poi estendersi al resto del Centro-Nord. A rischio anche la Campania e la Puglia, anche se temporali e rovesci sono previsti tra alto Piemonte, Lombardia e Triveneto e tra Levante ligure, Toscana e Lazio. In leggero calo le temperature anche se al Sud saranno sempre intorno ai 30°. Le previsioni per la parte finale della settimana sono all'insegna dell'arrivo su buona parte del paese di una marcata onda depressionaria associata ad aria più fresca che farà abbassare le temperature.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta rossa, arancione e gialla in Italia il 15 marzo: tutte le zone a rischio
    Clima14 Marzo 2025

    Meteo, allerta rossa, arancione e gialla in Italia il 15 marzo: tutte le zone a rischio

    Nuovo stato di allerta meteo in Italia: scatta la rossa in due regioni, arancione e gialla in diverse regioni del Centro-Nord.
  • Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni e cosa cambia da domenica
    Clima14 Marzo 2025

    Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni e cosa cambia da domenica

    Si preannuncia un weekend all'insegna del maltempo in Italia complice il passaggio di due perturbazioni. Tutto cambia da domenica?
  • La neve torna a imbiancare in quota. Scatta l’allarme valanghe
    Clima14 Marzo 2025

    La neve torna a imbiancare in quota. Scatta l’allarme valanghe

    WSL, l’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe, lancia un'allerta valanghe. Ecco dove.
  • Meteo: allerta rossa, arancione e gialla il 14 marzo 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio
    Clima14 Marzo 2025

    Meteo: allerta rossa, arancione e gialla il 14 marzo 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio

    Scatta la triplice allerta in Italia: rossa in Emilia Romagna, arancione e gialla in altre zone del Paese per maltempo e criticità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: veloce irruzione fredda in vista con fiocchi di neve a bassa quota! Dettagli e tempistiche
Tendenza15 Marzo 2025
Meteo: veloce irruzione fredda in vista con fiocchi di neve a bassa quota! Dettagli e tempistiche
Ad inizio settimana migliora il tempo sull'Italia con una temporanea irruzione di aria fredda che innescherà un brusco calo delle temperature.
Meteo, colpo di coda dell'inverno: torna l'aria artica! La tendenza nei dettagli
Tendenza14 Marzo 2025
Meteo, colpo di coda dell'inverno: torna l'aria artica! La tendenza nei dettagli
Da lunedì 17 marzo si attenua il maltempo ma aumenta il freddo: la tendenza meteo nei dettagli
Meteo: da domenica 16 marzo si attenua il maltempo. Breve ondata di freddo in vista? La tendenza
Tendenza13 Marzo 2025
Meteo: da domenica 16 marzo si attenua il maltempo. Breve ondata di freddo in vista? La tendenza
Dopo giorni di perturbazioni atlantiche, finalmente domenica 16 marzo si avrà una tregua dal maltempo al Nord ma con temperature ovunque in calo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Marzo ore 12:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154