Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento

L'Italia è ancora nella morsa del freddo e del maltempo: piogge e temporali al Centro-Sud, mentre sole e clima invernale al Nord. Che tempo farà in vista dell'ultimo weekend di novembre?
Meteo, clima invernale in Italia con freddo e neve
Maltempo e aria polare in Italia. Un Paese climaticamente diviso in due visto che nelle regioni del Centro-Sud si registrano fenomeni temporaleschi intensi e forti raffiche di vento. Al Nord, invece, c'è il sole e un clima di stampo invernale con neve e temperature che scendono anche sotto lo zero.
Tra oggi, mercoledì 26 novembre, e domani una circolazione di bassa pressione insisterà sulle regioni del Centro-Sud complice l'arrivo di una massa d'aria fredda di origine polare. Clima instabile e perturbato con il rischio di nuove piogge e temporali accompagnate da un deciso rinforzo dei venti con un conseguente abbassamento della quota neve nell’Appennino centrale. Al Nord, invece, rasserenamenti e calo delle temperature con il rischio di gelate mattutine.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, mercoledì 26 novembre 2025: bel tempo soleggiato nelle regioni di Nord-Ovest. Nel resto del Paese nuvole con possibili schiarite nelle prime ore del mattino solo in Puglia. Piogge e temporali, invece, in Sicilia, Sardegna, Campania e con il passare delle ore anche su Emilia Romagna e Calabria. Nelle regioni del Centro e lungo i rilievi romagnoli arriva le neve a quota 900-1200 metri. In lieve aumento le temperature nei valori massimi al Nord-Ovest, mentre in calo nel resto d'Italia.
Giovedì 27 novembre 2025 bel tempo soleggiato nelle regioni settentrionali e in Toscana con qualche annuvolamento solo in Emilia Romagna. Nuvole sparse nel resto del Paese con il rischio di precipitazioni compatte nelle regioni del Centro-Sud. Ancora neve protagonista lungo la dorsale adriatica dell’Appennino centrale dai 600-900 metri. In calo le temperature sia nei valori minimi che massimi con il rischio di gelate diffuse al Nord.
Meteo, piogge e temporali nel weekend per l'arrivo di una nuova perturbazione
In vista dell'ultimo weekend di novembre 2025 la tendenza meteo delinea un clima instabile segnato dall'arrivo di una nuova perturbazione. Venerdì 28 novembre 2025 il vortice di bassa pressione si andrà a posizionare al Sud con un conseguente maltempo diffuso. Previste piogge e temporali in Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia. Non si esclude qualche debole piogge anche in Abruzzo e Molise.
Bel tempo con cielo sereno nelle regioni del Nord e Toscana. Si segnalano anche forti venti con Tramontana su Tirreno e Sardegna, Bora su medio e alto adriatico, Maestrale in Sicilia e Puglia. Le temperature minime in brusco calo al Nord, mentre le massime in lieve crescita.
L’evoluzione per il fine settimana segnala per la giornata di sabato 29 novembre un parziale miglioramento nelle regioni del Sud con il rischio di piogge e temporali solo su Puglia, Calabria e Sicilia. Dal punto di vista termico è previsto un lieve aumento delle temperature massime, mentre le minime subiranno un calo nelle regioni del Centro-Sud.
Al Nord alternanza di sole e valutare in attesa dell'arrivo di una nuova perturbazione atlantica che, da domenica 30 novembre, porterà un graduale peggioramento al Nord-Ovest, in Emilia, in Sardegna e nelle regioni tirreniche. Come sempre per conferme ed aggiornamenti vi invitiamo a seguire i prossimi bollettini meteo.






