Meteo Italia: in arrivo una nuova perturbazione con piogge e temporali diffusi. Le previsioni

Il maltempo continua ad essere il protagonista della settimana in Italia. Piogge e temporali in gran parte del Paese, in particolare nelle regioni del Centro-Sud. Da giovedì 23 ottobre è previsto un peggioramento per l'arrivo di una nuova perturbazione. Le previsioni meteo.
Maltempo in Italia: doppia perturbazione da Nord a Sud
L'Italia deve fare i conti con il passaggio di una perturbazione dopo l’altra; prima la n.4 di ottobre che si è fatta sentire con fenomeni temporaleschi intensi e violenti nelle regioni del Centro-Sud e Isole e successivamente da giovedì 23 ottobre con la perturbazione n.5 del mese diretta verso le regioni del Nord e gran parte del Centro. Stando alle ultime proiezioni il tempo migliorerà temporaneamente da venerdì 23 ottobre 2025, mentre per il weekend la tendenza è ancora incerta: non è escluso, infatti, l’arrivo di un’altra perturbazione tra sabato sera e domenica.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, mercoledì 22 ottobre 2025: schiarite nelle prime ore del mattino su Molise, Puglia, Basilicata e Sardegna. Nel resto del Paese nuvole sparse con il rischio di piogge in Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia occidentale. Nel pomeriggio il maltempo interesserà con piogge e rovesci diffusi gran parte della Toscana, Umbria e Marche, ma anche la Sardegna, Valle d’Aosta, Emilia Romagna, regioni tirreniche e Sicilia. Le temperature massime in lieve aumento al Centro-Sud e sulla Sardegna.
Nella giornata di giovedì 23 ottobre 2025 nuvole diffuse lungo tutto lo stivale, in particolare nelle regioni del Centro-Nord. Schiarite in Puglia, Calabria ionica e Sicilia. Nelle prime ore del mattino non si escludono piogge nelle zone di Nord-Ovest, Triveneto e alta Toscana con il rischio di temporali anche in Liguria, Toscana settentrionale, Lazio e Campania. Con il passare delle ore il maltempo raggiungerà con fenomeni temporaleschi intensi, anche nubifragi, le regioni di Nord-Est, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, alto Lazio e nord Sardegna. Sulle Alpi torna anche la neve con quota in calo dai 2000 fino ai 1500 metri in serata. Ancora in crescita le temperature al Centro-Sud grazie alla presenza di caldi venti di Scirocco.
La tendenza meteo in vista del weekend: che tempo farà in Italia?
Dopo il passaggio della perturbazione n.4 di ottobre prevista in arrivo da giovedì 23 ottobre 2025 è previsto un miglioramento temporaneo. Secondo le previsioni meteo, infatti, da venerdì 24 ottobre 2025 il clima si farà più stabile e soleggiato lungo tutto lo stivale con qualche annuvolamento solo su Sardegna, versante tirrenico e Alpi occidentali. In vista del fine settimana, invece, la tendenza meteo è ancora incerta visto che la presenza di flusso umido e mite di origine atlantica potrebbe favorire il ritorno di nuovi sistemi perturbati.
Nel dettaglio tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 è previsto il passaggio di una nuova perturbazione, la numero 6 del mese, che potrebbe riportare piogge e rovesci dapprima in Sardegna e poi nelle regioni del Centro Italia, Campania, Basilicata e Puglia. Le regioni del Nord, invece, dovrebbero restare ai margini di questa perturbazione, ma l'evoluzione è ancora incerta.
Per l'inizio della prossima settimana si delinea una fase dinamica e instabile, con nuove occasioni per piogge diffuse. Dal punto di vista delle temperature fino a domenica 26 ottobre 2025 si delinea un clima mite al Sud e sulle Isole, mentre più fresco e di stampo autunnale al Nord. Nella settimana successiva, invece, non si esclude un generale calo delle temperature complice l’arrivo di correnti polari marittime. Come sempre per conferme ed aggiornamenti su quest'evoluzione vi invitiamo a seguire i prossimi bollettini meteo.