Maltempo Toscana: Carrara allagata e paura tra i residenti

Un violento temporale ha colpito le zone di Massa e Carrara causando numerosi disagi. Fin dall’alba, i vigili del fuoco sono stati attivati per fronteggiare emergenze legate alla pioggia intensa. Le abbondanti precipitazioni hanno provocato estesi allagamenti in diverse aree del territorio.
Particolarmente critica la situazione lungo la via Aurelia, in località Fossone, dove una famiglia è rimasta intrappolata nella propria abitazione a causa dell’esondazione di un canale. L’intervento tempestivo dei soccorritori ha permesso di mettere in salvo tutte le persone coinvolte.
Maltempo in Toscana, strade come fiumi a Carrara
Massa si è risvegliata sotto un violento temporale che ha colpito duramente l’intero territorio, causando frane, allagamenti e disagi lungo la costa e nelle zone collinari. L’intensificarsi dell’allerta meteo da gialla ad arancione ha spinto il sindaco Francesco Persiani a disporre la chiusura delle scuole all’ultimo momento, poco dopo le 7 del mattino. Stessa decisione anche a Carrara, dove la prima cittadina Serena Arrighi ha sospeso le lezioni a causa delle difficili condizioni stradali.
Heavy floods hit Carrara, Tuscany region, Italy 🇮🇹 (21.10.2025) pic.twitter.com/FPi8F5F0wW
— Disaster News (@Top_Disaster) October 21, 2025
Numerose arterie si sono presentate impraticabili: corsie sommerse, smottamenti e piccoli cedimenti hanno reso complicata la viabilità. A Carrara, le scuole sono rimaste chiuse anche nella giornata di oggi, mentre il sottopasso di via degli Oliveti è stato interdetto al traffico dopo che un’auto è rimasta bloccata. Altri punti critici si sono registrati in via Magliano, via Pisa, via Modena, via delle Pinete e via Frigido Levante, dove sono intervenuti volontari e tecnici comunali per gestire l’emergenza.
#Maltempo, da stamattina effettuati dai #vigilidelfuoco oltre 40 interventi di soccorso connessi alla pioggia nella provincia di #MassaCarrara. Nella clip ricognizione aerea con elicottero Drago sulla zona di Marina di Carrara [#21ottobre 16:00] pic.twitter.com/PFC8FNELjh
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) October 21, 2025
Sul fronte marino, fortunatamente il mare non ha generato mareggiate come in passato, evitando nuovi danni lungo il litorale, in particolare nella zona dei Ronchi. Tuttavia, i gestori degli stabilimenti balneari temono l’arrivo imminente di tronchi e detriti trasportati dai fiumi in piena. Il fiume Frigido, in particolare, ha raggiunto livelli critici, sfiorando l’argine in alcuni tratti.
Il Consorzio di bonifica Toscana Nord ha dichiarato che le precipitazioni eccezionali hanno richiesto un’attenta sorveglianza del sistema idraulico. Squadre di tecnici e operai sono entrate in azione già dalle prime ore del mattino, attivando gli impianti idrovori per assicurare il corretto deflusso delle acque verso il mare e contenere i danni.
Carrara sott'acqua, salvata una famiglia
La violenta ondata di maltempo che ha colpito il territorio ha causato numerosi disagi tra Massa e Carrara. Frane, allagamenti e strade chiuse rappresentano il bilancio della perturbazione, il cui picco si è registrato intorno alle 4:30. A Fossone, lungo l’Aurelia, i vigili del fuoco hanno tratto in salvo una famiglia rimasta intrappolata in casa a causa dell’esondazione di un canale.
Il crollo di un ravaneto ha ulteriormente aggravato la situazione, mentre la pioggia ha toccato punte di 252 mm nella zona di Colonnata, con una media complessiva di 150 mm.
Particolare apprensione ha destato il torrente Carrione, che nelle prime ore ha raggiunto livelli critici nel centro storico di Carrara. La Protezione Civile ha monitorato costantemente l’emergenza, diramando poco dopo le 5 un’allerta telefonica ai cittadini per invitarli a misure precauzionali. Fortunatamente, con l’attenuarsi delle piogge, anche la piena del torrente si è stabilizzata, sebbene restino segnalazioni di allagamenti tra Vezzala e Lugnola.