FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Toscana: Carrara allagata e paura tra i residenti

Ondata di maltempo nella zona di Massa e Carrara: frane e allagamenti. Salvata una famiglia rimasta intrappolata in casa a causa dell'esondazione di un canale.
Clima22 Ottobre 2025 - ore 11:15 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Ottobre 2025 - ore 11:15 - Redatto da Meteo.it

Un violento temporale ha colpito le zone di Massa e Carrara causando numerosi disagi. Fin dall’alba, i vigili del fuoco sono stati attivati per fronteggiare emergenze legate alla pioggia intensa. Le abbondanti precipitazioni hanno provocato estesi allagamenti in diverse aree del territorio.

Particolarmente critica la situazione lungo la via Aurelia, in località Fossone, dove una famiglia è rimasta intrappolata nella propria abitazione a causa dell’esondazione di un canale. L’intervento tempestivo dei soccorritori ha permesso di mettere in salvo tutte le persone coinvolte.

Maltempo in Toscana, strade come fiumi a Carrara

Massa si è risvegliata sotto un violento temporale che ha colpito duramente l’intero territorio, causando frane, allagamenti e disagi lungo la costa e nelle zone collinari. L’intensificarsi dell’allerta meteo da gialla ad arancione ha spinto il sindaco Francesco Persiani a disporre la chiusura delle scuole all’ultimo momento, poco dopo le 7 del mattino. Stessa decisione anche a Carrara, dove la prima cittadina Serena Arrighi ha sospeso le lezioni a causa delle difficili condizioni stradali.

Numerose arterie si sono presentate impraticabili: corsie sommerse, smottamenti e piccoli cedimenti hanno reso complicata la viabilità. A Carrara, le scuole sono rimaste chiuse anche nella giornata di oggi, mentre il sottopasso di via degli Oliveti è stato interdetto al traffico dopo che un’auto è rimasta bloccata. Altri punti critici si sono registrati in via Magliano, via Pisa, via Modena, via delle Pinete e via Frigido Levante, dove sono intervenuti volontari e tecnici comunali per gestire l’emergenza.

Sul fronte marino, fortunatamente il mare non ha generato mareggiate come in passato, evitando nuovi danni lungo il litorale, in particolare nella zona dei Ronchi. Tuttavia, i gestori degli stabilimenti balneari temono l’arrivo imminente di tronchi e detriti trasportati dai fiumi in piena. Il fiume Frigido, in particolare, ha raggiunto livelli critici, sfiorando l’argine in alcuni tratti.

Il Consorzio di bonifica Toscana Nord ha dichiarato che le precipitazioni eccezionali hanno richiesto un’attenta sorveglianza del sistema idraulico. Squadre di tecnici e operai sono entrate in azione già dalle prime ore del mattino, attivando gli impianti idrovori per assicurare il corretto deflusso delle acque verso il mare e contenere i danni.

Carrara sott'acqua, salvata una famiglia

La violenta ondata di maltempo che ha colpito il territorio ha causato numerosi disagi tra Massa e Carrara. Frane, allagamenti e strade chiuse rappresentano il bilancio della perturbazione, il cui picco si è registrato intorno alle 4:30. A Fossone, lungo l’Aurelia, i vigili del fuoco hanno tratto in salvo una famiglia rimasta intrappolata in casa a causa dell’esondazione di un canale.

Il crollo di un ravaneto ha ulteriormente aggravato la situazione, mentre la pioggia ha toccato punte di 252 mm nella zona di Colonnata, con una media complessiva di 150 mm.

Particolare apprensione ha destato il torrente Carrione, che nelle prime ore ha raggiunto livelli critici nel centro storico di Carrara. La Protezione Civile ha monitorato costantemente l’emergenza, diramando poco dopo le 5 un’allerta telefonica ai cittadini per invitarli a misure precauzionali. Fortunatamente, con l’attenuarsi delle piogge, anche la piena del torrente si è stabilizzata, sebbene restino segnalazioni di allagamenti tra Vezzala e Lugnola.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Italia: in arrivo una nuova perturbazione con piogge e temporali diffusi. Le previsioni
    Clima22 Ottobre 2025

    Meteo Italia: in arrivo una nuova perturbazione con piogge e temporali diffusi. Le previsioni

    Maltempo sull’Italia con piogge e temporali al Centro-Sud. Da giovedì un nuovo peggioramento. Le previsioni meteo.
  • Meteo Milano: pioggia e freddo, le previsioni fino a fine ottobre
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo Milano: pioggia e freddo, le previsioni fino a fine ottobre

    Deciso peggioramento in Lombardia verso fine ottobre, con nuove perturbazioni: lo scenario.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Duplice allerta meteo arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove.
  • Maltempo in arrivo sull’Italia: ecco dove sono attesi i nubifragi nelle prossime ore
    Clima21 Ottobre 2025

    Maltempo in arrivo sull’Italia: ecco dove sono attesi i nubifragi nelle prossime ore

    A causa del maltempo sull’Italia sono in arrivo nubifragi. Ecco dove pioverà intensamente nelle prossime ore e tutti i dettagli sul meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 15:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154