FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, fine luglio all'insegna dei temporali: un'estate con scenari instabili?

Un nuovo fronte perturbato è in arrivo in Italia: piogge e temporali al Centro-Nord, sole e caldo non eccessivo al Sud. Le previsioni meteo.
Clima12 Luglio 2025 - ore 17:58 - Redatto da Meteo.it
Clima12 Luglio 2025 - ore 17:58 - Redatto da Meteo.it

Clima instabile e variabile nelle regioni del Centro-Nord e Sardegna con il passaggio di un fronte perturbato. Piogge e temporali di forte intensità sono previsti nelle prossime ore con anche un'allerta meteo arancione e gialla.

Meteo, piogge e temporali al Centro-Nord, caldo al Sud

Bel tempo soleggiato in buona parte d'Italia nella giornata di sabato 12 luglio 2025 con qualche episodio di instabilità nelle regioni del Nord. Piogge e temporali isolati solo nelle zone alpine, ma tutto è destinato a cambiare da domenica 13 luglio con l'arrivo di una sistema pertubato che riporterà maltempo e temporali in diverse regioni del Centro-Nord. Il passaggio della perturbazione n.4 di luglio, in arrivo dalla Spagna, si farà sentire principalmente nelle regioni del Nord con fenomeni temporaleschi intensi.

Si tratta di una fase passeggera, visto che dalla prossima settimana è prevista la rimonta dell'alta pressione con il ritorno di giornate in generale soleggiate e stabili complice il rinforzo dell’Anticiclone Nordafricano lungo il Mediterraneo. Unica eccezione le regioni settentrionali dove, in particolare nella giornata di lunedì, saranno colpite dagli effetti di un’altra perturbazione.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di sabato 12 luglio 2025: alternanza di sole e nuvole nelle regioni settentrionali con il rischio di piogge e temporali isolati nelle zone alpine e prealpine. Bel tempo nel resto d'Italia con sole e caldo anche se nelle prime ore del pomeriggio annuvolamenti sparsi sono previsti su Toscana, Umbria, Marche, Appennino Meridionale e Sardegna.

Domenica 13 luglio 2025 nuvole e temporali sin dalle prime ore del mattino su Alpi, Liguria, Toscana, Lazio e Sardegna. Nel pomeriggio la situazione peggiorerà con fenomeni temporaleschi intensi in tutte le regioni del Centro-Nord, ma anche in Campania. Bel tempo soleggiato nel resto del Sud con temperature stabili e picchi di anche 35° in Sicilia.

Meteo, che tempo farà la prossima settimana?

Da lunedì 14 luglio 2025 il veloce fronte instabile. giunto in Italia da domenica 13 luglio, si allontanerà verso la penisola balcanica ma non si escludono ancora rovesci e temporali nelle regioni del Nord lambite dal passaggio di una perturbazione in transito sull’Europa centrale, la n. 5 del mese.

Nuvole sparse anche in Toscana e Sardegna mentre nel resto del Centro-Sud spazio a schiarite. In aumento le temperature al Centro-Nord, in particolare Emilia, Toscana, Umbria e Lazio con il ritorno di un clima caldo, ma non eccessivo. Sono previste, infatti, punte di 33-35° solo in Sicilia e Sardegna.

La tendenza meteo per la prossima settimana delinea la rimonta dell'alta pressione e il consolidamento di un anticiclone con componente sub-tropicale con il ripristino di un clima stabile e soleggiato lungo tutto lo stivale. Attenzione: solo giovedì 17 luglio è previsto il passaggio di un fronte temporalesco che potrebbe interessare le Alpi orientali.

Non si escludono temporali di calore nelle ore più calde, ma generalmente è previsto un aumento delle temperature in concomitanza con il ritorno dell'anticiclone nord-africano associato ad una massa d'aria calda. Le attuali proiezioni meteo delineano un aumento importante dei valori di anche +3-6° rispetto alla media con il rischio di una nuova ondata di calore. Come sempre continuate a seguirci per aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per venerdì 24 ottobre 2025: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni

    Maltempo diffuso in Italia con allerte meteo in diverse regioni. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Toscana con allerta arancione e gialla: scuole chiuse e fiumi sorvegliati speciali
    Clima23 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana con allerta arancione e gialla: scuole chiuse e fiumi sorvegliati speciali

    Una forte ondata di maltempo sta interessando la regione Toscana: diramata allerta meteo arancione e scuole chiuse in diversi comuni.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima22 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Prosegue lo stato di allerta meteo in Italia anche giovedì 23 ottobre 2025 con un duplice bollettino arancione e gialla. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 23:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154