FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, le previsioni: Italia divisa in due tra caldo africano e temporali

L'Italia è divisa in due: al Nord piogge, al Centro-Sud si rinforza l'anticiclone africano. In arrivo una nuova ondata di calore con temperature da record
Clima13 Luglio 2023 - ore 19:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima13 Luglio 2023 - ore 19:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Piogge e rovesci nelle regioni del Nord e caldo africano al Centro-Sud. Si presenta così l'Italia nelle ultime ore, ma nel weekend è prevista un'intensificazione dell'ondata di caldo con temperature da record. Ecco le previsioni meteo.

Meteo Italia: temporali al Nord, caldo opprimente al Centro-Sud

L'Italia è climaticamente divisa in due. Nelle ultime ore al Nord sono state investite da una violenta ondata di maltempo con piogge torrenziali e grandinate che hanno fatto registrare danni e disagi in diverse regioni settentrionali tra cui Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Al Centro-Sud, invece, l'anticiclone africano non demorde con giornate di grande caldo e temperature che hanno sfiorato i 40°. Nel weekend l’alta pressione africana tornerà ad espandersi nuovamente nelle regioni del Nord riportando caldo e afa. Da domenica 16 luglio l’Anticiclone africano si consoliderà ulteriormente lungo tutto lo stivale con temperature da record e picchi di anche 45°. La seconda ondata di caldo dell'estate 2023 sarà eccezionale al Sud dove potrebbero durare fino alla fine del mese.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, giovedì 13 luglio 2023: al Nord ancora clima instabile e variabile con il rischio di piogge e rovesci in particolare a Nord-Est. Temporali, anche intensi, si segnalano tra Liguria e Lombardia dove permane lo stato di allerta meteo arancione e gialla. Qualche annuvolamento anche nelle regioni centrali e sulla Sardegna. In calo le temperature al Nord con valori compresi tra i 32-33, mentre al Centro-Sud si registrano picchi di oltre 40°.

Le previsioni meteo per il weekend: caldo intenso al Sud e nelle Isole

Per la giornata di venerdì 14 luglio 2023 nubi sparse al Nord con qualche possibile residua instabilità al Nord-Ovest, tra Piemonte e Lombardi. Bel tempo al Centro-Sud, mentre caldo intenso al Sud e Isole con le temperature che sfioreranno i 40°. Al Nord, complice il passaggio della perturbazione n.1 di luglio, le temperature saranno più contenute con valori sui 30°.

Che tempo farà il weekend? Le previsioni meteo per il fine settimana tra il 15 e 16 luglio delineano un'Italia nella morsa del caldo. Da Nord a Sud clima stabile e soleggiato con afa e caldo intenso. Il protagonista assoluta è ancora l’anticiclone africano che vedrà impennare le temperature che supereranno i 40° al Sud e Isole complice anche il vento di Scirocco. Il caldo non darà tregua nemmeno la notte con il ritorno delle notti tropicali con temperature mai al di sotto dei 20°. Stando alle attuali proiezioni a lunga scadenza l’ondata di calore dovrebbe accompagnarci ancora per le prossime settimane. Una possibile attenuazione del grande caldo è previsto solo all’inizio della terza decade del mese.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio
    Clima11 Luglio 2025

    Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio

    Italia divisa in due: tempo instabile e variabile al Nord con il rischio di piogge, sole e caldo al Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 02:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154