FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Italia climaticamente divisa in due: più freddo al Sud e caldo al Nord

Clima instabile e variabile in Italia con alternanza di sole e nuvole in diverse regioni. Ecco le previsioni meteo.
Clima25 Marzo 2025 - ore 17:20 - Redatto da Meteo.it
Clima25 Marzo 2025 - ore 17:20 - Redatto da Meteo.it

La fine del mese di marzo è nel segno della variabilità con un clima instabile con un'alternanza tra sole e nuvole lungo tutto lo stivale. Non mancano le piogge e i temporali nelle regioni del Sud e Isole. Scopriamo insieme le previsioni meteo.

Meteo, fine marzo climaticamente variabile: piogge e sole da Nord a Sud

Marzo si avvia alla conclusione con un clima instabile e un susseguirsi di sole e nuvole, ma anche piogge e rovesci in diverse regioni. La primavera si conferma già la stagione più variabile con una serie di alti e bassi destinati a perdurare ancora nelle prossime settimane, visto che entro la fine del mese il clima si conferma instabile e variabile complice la persistenza di una circolazione di bassa pressione sul bacino del Mediterraneo.

Intanto la perturbazione n.13, in transito tra lo Ionio e la Grecia, sta risalire verso il Nord diretta verso le regioni del Sud e centrali adriatiche, che faranno i conti con una nuova fase di maltempo con piogge intense e abbondanti e possibili criticità. Nelle regioni settentrionali, invece, è previsto bel tempo complice la presenza di un campo di alta pressione. Ancora incerta l'evoluzione dei prossimi giorni, anche se nell'ultimo weekend di marzo è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione, la n.14 del mese.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di mercoledì 26 marzo 2025: piogge e temporali in estensione già dalla notte nelle regioni del Sud e Sicilia. Durante la giornata i fenomeni temporaleschi raggiungeranno anche l'Abruzzo, il Molise e il basso Lazio. Bel tempo soleggiato nel resto del Paese, mentre nuvole a ridosso dell’Appennino settentrionale e in Emilia. In calo le temperature massime su medio Adriatico, Sud e Sicilia e in crescita al Nord.

Nella giornata di giovedì 27 marzo 2025 bel tempo nelle regioni del Nord a eccezione dell'Emilia Romagna e Liguria dove non si escludono nuvole. Schiarite, invece, in Toscana, Sardegna e Sicilia, mentre nel resto del Paese cielo nuvoloso.  Tra Abruzzo, Molise, Irpinia e nord della Puglia, piogge e temporali che si faranno più insistenti anche in Sardegna. In aumento le temperature nei valori massimi al Nord con picchi di 21-22°, mentre stabili altrove.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni in Italia

L'ultima parte della settimana sarà caratterizzata da un clima variabile complice l'assenza dell'alta pressione. Previste fasi perturbate che interesseranno buona parte d'Italia e in particolare le regioni del Centro-Sud che, nella giornata di venerdì 28 marzo 2025, dovranno fare i conti con nuovi fenomeni temporaleschi anche intensi. In crescita al Nord le temperature nei valori massimi, mentre nella media altrove. Il vortice ciclonico che accompagna la perturbazione tenderà a rallentare e fermarsi in prossimità della Puglia, così lo stesso sistema nuvoloso tenderà a rimanere posizionato a ridosso dell’Italia.

Nubi e temporali nelle aree del Centro-Sud e in risalita verso il settore dell’alto Adriatico, mentre un'altra perturbazione, in arrivo dall’Europa nord-occidentale, è diretta verso il Mediterraneo con un nucleo più attivo in transito fra il Tirreno e le isole maggiori.

Da domenica 30 marzo il maltempo tenderà a diminuire con le ultime piogge nelle regioni del Sud, anche se l'inizio della prossima settimana è nel segno dell'arrivo di una nuova perturbazione che dovrebbe colpire ancora una volta le regioni centro-meridionali. Come sempre per conferme ed eventuali smentite vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 23:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154