FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Italia divisa in due da sole e pioggia: ecco dove pioverà e dove sarà sereno

Tempo soleggiato e caldo, ma senza afa, al Nord e pioggia al Sud e sulle Isole. Italia nuovamente divisa a metà, ma con situazione ribaltata. Ecco tutti i dettagli
Clima22 Agosto 2022 - ore 14:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima22 Agosto 2022 - ore 14:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa dicono le previsioni meteo per i prossimi giorni? Ebbene ci raccontano una Italia nuovamente divisa in due da sole e pioggia. Ecco pertanto dove pioverà e dove sarà sereno in questa penultima settimana del mese di agosto 2022. Ecco le previsioni del tempo.

Previsioni meteo: sole e pioggia, ecco dove

Che tempo farà questa settimana? Ci attendono giorni tra sole e temporali sull’Italia dove l’alta pressione, non molto convinta e un poco più defilata, assicurerà tempo stabile soprattutto sulle regioni settentrionali - flagellate dal maltempo della scorsa settimana - mentre il caldo sarà ovunque sopportabile. Niente afa insomma, piuttosto temperature con valori al di sotto della soglia dei 34-35 gradi.

Dove pioverà? Una certa instabilità si verificherà tra la dorsale e il lato tirrenico della Penisola, all’estremo Sud e sulle Isole.

Oltre a ciò tra la giornata di martedì e quella di mercoledì dai Balcani farà capolino nuovamente un vortice di bassa pressione - la perturbazione n.5 di agosto - che favorirà una fase di maggiore instabilità al Sud, sulla Sicilia e, temporaneamente anche su parte del Centro. Giovedì l'instabilità si concentrerà invece sulle zone montuose dell’Appennino e della Sicilia.

Cosa ci attende nei prossimi giorni: i dettagli

Che tempo farà dunque nei prossimi giorni? Cosa dicono di preciso le ultime previsioni meteo? Martedì 23 agosto il tempo sarà inizialmente soleggiato su quasi tutte le regioni, salvo una maggiore nuvolosità, sin dal mattino, all’estremo Nord-Est e sul medio Adriatico. Locali temporali potranno svilupparsi lungo le coste: tra Abruzzo, Molise e Puglia garganica. Nel pomeriggio aumenterà il rischio di locali rovesci o temporali nelle aree interne tra Abruzzo, Molise e basso Lazio, su Basilicata, Campania, Appennino calabrese, Sicilia centro-orientale e zone interne della Sardegna.

Mercoledì 24 agosto, invece, la stabilità atmosferica continuerà a imperversare sulle regioni centro-settentrionali e in Sardegna. Il Sud e la Sicilia rimarranno invece ancora ai margini dell’alta pressione e vedranno alcuni episodi di instabilità in particolare. Rovesci e temporali potranno verificarsi su: Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia centro-orientale comprese le aree di pianura e costiere.

Giovedì 25 infine si conferma un’attenuazione di questa instabilità. Il bel tempo regnerà su tutta l'Italia con una giornata calda e soleggiata, ma senza afa e con temperature nella norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 19:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154