FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Italia divisa in due: fase instabile al Centro Nord, anticiclone africano al Sud

L'Italia è climaticamente divisa in due: piogge e maltempo al Centro-Nord, mentre al Sud c'è il primo assaggio d'estate con sole e caldo
Clima11 Giugno 2024 - ore 13:39 - Redatto da Meteo.it
Clima11 Giugno 2024 - ore 13:39 - Redatto da Meteo.it

Prosegue la fase instabile e variabile nelle regioni del Centro-Nord alle prese con una forte ondata di maltempo che ha fatto registrare danni e disagi in diverse regioni tra cui Veneto, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Al Sud, invece, il clima è tipicamente estivo, complice l'anticiclone africano, con sole, caldo e temperature bollenti. Le previsioni meteo.

Meteo, maltempo al Nord e caldo al Sud

L'Italia è ancora divisa in due: sole e caldo nelle regioni del Sud e Isole, mentre maltempo e piogge al Nord. Nelle regioni settentrionali è previsto il passaggio di una nuova perturbazione, la n.5 di giugno, che determinerà ancora un clima instabile e variabile con piogge e il rischio di violenti nubifragi e grandinate. Gli effetti della perturbazione si faranno sentire solo marginalmente nelle regioni del Centro, in particolare nella giornata di giovedì 13 giugno. Al Sud, invece, bel tempo con sole e temperature che sfioreranno i 35°.

Ma entriamo nel dettaglio con martedì 11 giugno: bel tempo con sole in Puglia, Calabria e Sicilia. Nel resto del paese clima instabile e variabile con alternanza di nuvole e sole all’estremo Nord-Ovest, su Emilia Romagna, Abruzzo e Molise. Nelle regioni del Nord prosegue l'ondata di maltempo con il rischio di piogge e rovesci in Lombardia e Piemonte. Le temperature massime in lieve calo al Nord-Est, mentre al Sud e Isole previsti picchi di anche 36-37°.

Nella giornata di mercoledì 12 giugno ancora bel tempo con sole al Centro-Sud ed Emilia Romagna. Nubi tra Umbria, Marche e Abruzzo dove non si escludono brevi rovesci o temporali isolati. Nelle regioni del Nord ancora clima instabile e variabile con il rischio di piogge. Ancora in aumento le temperature al Sud e Sicilia con picchi di anche 40°, mentre al Nord i valori si manterranno tra i 25-26°.

Meteo, la tendenza dei prossimi giorni: calo termico in arrivo da Nord a Sud?

Le previsioni meteo dei prossimi giorni delineano ancora un clima instabile e variabile nelle regioni del Nord complice l'arrivo di un nuovo fronte perturbato con piogge e temporali da venerdì 14 giugno. La perturbazione scivolerà poi verso i Balcani e la Grecia interessando così il medio Adriatico e le zone appenniniche del Centro-sud. Nella giornata di giovedì 13 giugno temperature in calo lungo tutto lo stivale con valori al di sotto della norma nelle regioni del Nord e del Centro. Ancora molto caldo al Sud e Isole con valori che sfioreranno anche i 35°.

Da venerdì 14 giugno valori in aumento anche al Nord, anche se il fine settimana è all'insegna di una nuova perturbazione che interesserà principalmente le zone alpine e quelle interne del Centro. Sud ancora escluso dagli effetti della perturbazione; anzi è previsto un intensificarsi del caldo con l'arrivo di una massa d'aria calda che farà schizzare le temperature oltre i 35°.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove

    Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile in Italia per mercoledì 9 luglio 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
  • Meteo, Italia divisa in due tra piogge e caldo: le previsioni di questi giorni
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, Italia divisa in due tra piogge e caldo: le previsioni di questi giorni

    Clima instabile e variabile da Nord a Sud in Italia alle prese con piogge e temporali.
  • Neve sullo Stelvio: tutto bianco a nemmeno metà luglio
    Clima8 Luglio 2025

    Neve sullo Stelvio: tutto bianco a nemmeno metà luglio

    È tornata la neve sullo Stelvio. Tutto bianco a nemmeno metà luglio a causa di una recente perturbazione. Ecco le ultime news in merito.
  • Maltempo Lombardia: nubifragi e allagamenti, ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Maltempo Lombardia: nubifragi e allagamenti, ecco dove

    Un violento temporale si è abbattuto la scorsa notte su Milano e la Lombardia. Numerose le chiamate di emergenza ai Vigili del Fuoco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 10:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154