FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, clima mite e sereno weekend e inizio prossima settimana: le previsioni

L'Italia è in una fase climatica mite con valori primaverili. Un weekend all'insegna del sole che proseguirà anche ad inizio settimana
Clima16 Marzo 2024 - ore 16:14 - Redatto da Meteo.it
Clima16 Marzo 2024 - ore 16:14 - Redatto da Meteo.it

Weekend di sole in Italia. Dopo settimane di piogge e grandine, è arrivato il primo caldo che anticipa la prossima stagione primaverile complice il rinforzo dell'alta pressione che ha riportato bel tempo e temperature miti lungo tutto lo stivale. Ecco le previsioni del fine settimana (del 16 e 17 marzo) e la tendenza meteo per la prossima settimana (dal 18 marzo).

Le previsioni meteo del weekend (16-17 marzo) in Italia: sole e caldo

Un fine settimana primaverile in Italia con temperature miti e bel tempo, anche se non mancano delle deboli e residue piogge nelle regioni del Centro-Sud e Nord-Est. La perturbazione n.6 di marzo ha lambito il nostro paese con brevi e isolate piogge che hanno interessato principalmente il Nord-Est e al Centro-Sud. Da domenica 17 marzo il sistema nuvoloso lascerà l'Italia pur facendo sentire i suoi effetti anche nelle regioni del Sud, mentre nel resto del paese l'alta pressione tornerà l'indiscussa protagonista con sole e cielo sereno. Le temperature in aumento con valori di gran lunga superiori al periodo, anche se l'inizio della prossima settimana di marzo segna l'arrivo di una nuova perturbazione in transito su tutte le regioni.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni meteo per il fine settimana. Sabato 16 marzo bel tempo soleggiato al Nord-Ovest con possibili annuvolamenti in Lombardia e Liguria. Schiarite nelle Isole, mentre cielo nuvoloso nel resto d’Italia con locali e brevi piogge o rovesci tra alto Veneto e Friuli. Le temperature massime in aumento al Nord-Ovest e in Sardegna, stazionarie o in lieve calo altrove. Anche domenica 17 marzo 2024 clima un po’ instabile al Sud e in Sicilia con cielo nuvoloso e il rischio di deboli e brevi piogge che interesseranno la Sicilia e le zone interne e nel Messinese. Bel tempo mite nel resto del Paese, ma non si escludono nebbie o strati bassi su Valpadana centro-orientale, coste dell’alto Adriatico e lungo pianure e valli fra Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Stabili le temperature con valori compresi tra 15 e 20 gradi.

La tendenza meteo della prossima settimana in Italia

L'inizio della prossima settimana, la penultima di marzo, delinea delle condizioni meteo in linea con quelle degli ultimi giorni. Clima mite con assenza di forti ed importanti perturbazioni. Lunedì 18 marzo previste nubi nelle regioni del Centro-Nord, mentre schiarite e bel tempo al Sud e Isole. Non si esclude il rischio di piogge, seppur deboli e rapide, sulle zone alpine di confine e nel Levante Ligure. Nel pomeriggio nuvole in aumento anche in Campania, mentre al calar del sole è possibile qualche rovescio nell'estremo Nord-Est, su Marche e Abruzzo.

Le previsioni meteo per la giornata di martedì 19 marzo delinea delle condizioni meteo discrete lungo tutto lo stivale con la presenza di nuvole, ma senza piogge e rovesci. Il clima resterà piacevole con temperature miti che preannunciano l'arrivo della primavera!

Nei giorni successivi, tra mercoledì e venerdì, secondo le attuali proiezioni, la circolazione sul Mediterraneo centrale e sull’Italia vedrebbe la presenza di un corridoio anticiclonico che separa due aree depressionarie centrate rispettivamente sui Balcani e sulla penisola iberica. L’effettiva solidità di questa alta pressione mostra ancora margini di incertezza ma comunque dovrebbe prevalere un quadro di stabilità senza il passaggio di sistemi nuvolosi importanti e con tempo quindi sostanzialmente asciutto.

Le nuvole non mancheranno sul nostro Paese e potranno risultare più dense nelle nostre regioni più occidentali con qualche fenomeno occasionale non del tutto escluso in Sardegna e a ridosso delle Alpi occidentali. La massa d’aria rimarrà mite per la stagione con temperature quindi che si manterranno sopra le medie stagionali.

La circolazione potrebbe poi cambiare nel fine settimana a iniziare dalle regioni settentrionali dove sabato potrebbe affacciarsi un fronte nuvoloso. In seguito tra domenica e lunedì potrebbe essere coinvolto anche il resto dell’Italia con formazione di un vortice depressionario in pieno Mediterraneo. Il tempo più perturbato sarebbe accompagnato anche da venti intensi e dall’ingresso di aria più fredda con conseguente calo termico.

Molto alto comunque il grado di incertezza di questa evoluzione; seguite i prossimi aggiornamenti per una conferma e maggiori dettagli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo, inverno 2025/2026 con scenari a sorpresa?

    Il ritorno della Niña e un possibile indebolimento del Vortice Polare potrebbero riportare sull’Europa un inverno ricco di sorprese.
  • Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni
    Clima17 Ottobre 2025

    Meteo weekend: nuovo impulso dal Nord Africa, tornano piogge e temporali Ecco dove e le previsioni

    Il vortice si allontana: oggi ultime piogge al Sud e sul medio-basso Adriatico, ma il clima peggiora nel weekend.
  • Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO
    Clima17 Ottobre 2025

    Grandine e pioggia battente a Cagliari: il maltempo si abbatte sulla città - VIDEO

    Maltempo si abbatte su Cagliari: violenta grandinata e pioggia battente. Allagamenti in diverse strade e piazze.
  • Maltempo in Sicilia: frane e crolli nel Messinese ionico, diversi gli interventi di emergenza
    Clima17 Ottobre 2025

    Maltempo in Sicilia: frane e crolli nel Messinese ionico, diversi gli interventi di emergenza

    Le forti piogge hanno provocato disagi alla circolazione sulla fascia ionica. In corso le operazioni per ripristinare la sicurezza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Ottobre ore 16:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154