FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, clima instabile in Italia con breve tregua all’inizio della settimana: le previsioni

L’Italia é ancora nella morsa del maltempo con piogge e temporali, ma ad inizio settimana si intravede un miglioramento.
Clima27 Settembre 2025 - ore 14:14 - Redatto da Meteo.it
Clima27 Settembre 2025 - ore 14:14 - Redatto da Meteo.it

L’ondata di maltempo arrivata in Italia proseguirà anche nella giornata di domenica 28 settembre 2025. Il nostro Paese, infatti, resterà sotto l’influenza di due perturbazioni.

Meteo, due perturbazioni in transito in Italia

La prima perturbazione, quella atlantica, continuerà a portare piogge soprattutto sulle regioni adriatiche, mentre la seconda proveniente dal Nord Africa determinerà qualche pioggia anche al Sud. Le temperature saranno nella norma o leggermente al di sotto con valori di stampo autunnale. Per la fine della giornata di domani, domenica 28 settembre 2925, le due perturbazioni si allontaneranno definitivamente, aprendo così strada ad un miglioramento del clima. Lunedì 29 martedì e martedì 30 settembre 2025 si preannunciano due giornate stabili e asciutte con sole prevalente e temperature autunnali.

Attenzione: la tregua sarà breve: già da martedì 30 settembre, infatti, si inizieranno a notare i primi segnali di peggioramento nelle zone di Nord-Est complice l’arrivo di un nuovo sistema perturbato. Tra mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre 2025 torna il maltempo intenso con piogge e temporali accompagnati da vento forte e correnti fredde da nord-est, che faranno scendere le temperature.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di domenica 28 settembre 2025: prevalenza di sole, qualche nube sparsa a Nord-Ovest, mentre cielo più nuvoloso con il sprazzi di sole al Nord-Est e Centro Sud. Non si escludono piogge e temporali in Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Appennino Campano, Basilicata, Calabria e Sicilia. Le temperature in crescita al Nord, Sicilia e Sardegna, mentre in calo nel resto del Paese. Nella giornata di lunedì 29 settembre 2025 bel tempo stabile e soleggiato a Nord-Ovest, Emilia-Romagna, regioni centrali tirreniche e Sardegna. Alternanza di sole e nuvole con il rischio di qualche pioggia pomeridiana solo in Calabria. In calo le temperature al Sud, mentre stabilì nel resto del paese.

La tendenza meteo per i prossimi giorni: breve tregua poi torna il maltempo

Le previsioni meteo per i prossimi giorni delineano nella giornata di martedì 30 settembre 2025 un clima stabile ad eccezione nel Nord-Est dove nuvole e pioggia in aumento. Tra mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre 2025 é previsto il ritorno del maltempo per l’arrivo di una perturbazione in transito da Nord a Sud.

Dopo il passaggio del fronte, correnti fredde da est provocheranno un calo termico di anche  -5-10°C sotto la media. Da venerdì 3 ottobre 2025 si delinea uh miglioramento generale con il rischio di piogge solo al Sud. La tendenza meteo per il primo weekend di ottobre é ancora incerta. Come sempre per aggiornamenti continuate a seguirci.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione in Lombardia e gialla nel resto d'Italia il 27 settembre 2025: le zone a rischio
    Clima26 Settembre 2025

    Meteo, allerta arancione in Lombardia e gialla nel resto d'Italia il 27 settembre 2025: le zone a rischio

    Scatta una duplice allerta meteo arancione e gialla in Italia per il 27 settembre 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo e criticità.
  • Piemonte sotto la pioggia: forti rovesci tra Pinerolese e Biellese, neve dai 1.300 metri
    Clima26 Settembre 2025

    Piemonte sotto la pioggia: forti rovesci tra Pinerolese e Biellese, neve dai 1.300 metri

    Ondata di maltempo in Piemonte: nella notte piogge intense hanno colpito soprattutto il Pinerolese e il Biellese, mentre la neve è caduta abbondante fino a quota 1.300 metri
  • Una nuova era glaciale potrebbe riequilibrare il clima: scoperta una componente ignorata del ciclo del carbonio
    Clima26 Settembre 2025

    Una nuova era glaciale potrebbe riequilibrare il clima: scoperta una componente ignorata del ciclo del carbonio

    Uno studio dell'Università della California a Riverside suggerisce che un meccanismo naturale potrebbe, nel lungo periodo, portare la Terra a entrare in una nuova era glaciale.
  • Tifone Bualoi colpisce le Filippine: 4 vittime e migliaia di evacuati - FOTO e VIDEO
    Clima26 Settembre 2025

    Tifone Bualoi colpisce le Filippine: 4 vittime e migliaia di evacuati - FOTO e VIDEO

    Dopo il tifone Ragasa, un nuovo ciclone colpisce l’arcipelago con piogge torrenziali, blackout e oltre 73mila evacuati.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 30 settembre nuovi segnali di peggioramento: ottobre al via con forte maltempo
Tendenza27 Settembre 2025
Meteo, dal 30 settembre nuovi segnali di peggioramento: ottobre al via con forte maltempo
Dopo una tregua a inizio settimana, da martedì 30 settembre vedremo i primi segni di peggioramento: rischio di forte maltempo da mercoledì.
Meteo: breve tregua a inizio settimana, poi tornano maltempo e aria fredda. La tendenza da lunedì 29
Tendenza26 Settembre 2025
Meteo: breve tregua a inizio settimana, poi tornano maltempo e aria fredda. La tendenza da lunedì 29
Parentesi più stabile tra lunedì 29 settembre e martedì 30, ma nei giorni successivi vivremo un'altra fase con maltempo e aria fredda!
Meteo, instabilità anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza25 Settembre 2025
Meteo, instabilità anche la prossima settimana: la tendenza
Dopo un lunedì stabile, da martedì 30 settembre possibile ritorno dei temporali e clima fresco. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 27 Settembre ore 19:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154