FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, in Italia arriva la neve: ecco dove

Con l'arrivo di un fronte freddo gelido dal Nord Europa, in Italia torna la neve nel Nord-Est, ma anche nelle regioni centrali
Clima20 Gennaio 2024 - ore 09:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Gennaio 2024 - ore 09:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è alle prese con un'afflusso di aria gelida proveniente dal Nord Europa. Il clima si farà sempre più freddo con le temperature in brusco calo e la neve pronta a colorare di bianco diverse regioni dello stivale. Ecco dove sono previste le nevicate.

Meteo, neve in arrivo in Italia: ecco dove

L’arrivo della massa d'aria fredda e gelida comincia a farsi sentire nel nostro paese con un cambiamento climatico repentino di stampo invernale lungo tutto lo stivale. Freddo e gelo in buona parte d'Italia con un vero e proprio crollo delle temperature, anche in quelle zone dove negli ultimi giorni si erano registrati valori del tutto anomali per il periodo dell'anno. Nelle prossime ore è previsto il ripristino di condizioni climatiche invernali complice un calo termico e l'arrivo della neve anche a quote basse.

Da venerdì 19 gennaio 2024, infatti, le prime nevicate sono attese nelle regioni di Nord-Est anche a quote collinari. Con l'arrivo della sera il fronte perturbato raggiungerà anche le regioni del Centro Italia con piogge e rovesci e nevicate abbandonati sugli Appennini. Freddo e gelo in buona parte d'Italia con la colonnina di mercurio che scenderà vertiginosamente sfiorando anche temperature sotto lo zero facendo così scendere anche la quota neve intorno ai 400-500 metri nelle Marche, zone interne della Toscana, Abruzzo e Lazio.

Neve anche al Sud Italia: l'inverno è

Non solo al Centro-Sud e Nord-Est, la neve nelle prossime ore è prevista anche nelle regioni del Sud Italia dove da diversi giorni si registravano temperature anomale di anche 15-20°. Da sabato 20 gennaio 2024 la presenza di una massa d'aria fredda e gelida proveniente dal Nord Europa scivolerà dalle regioni settentrionali verso quelle del Sud portando freddo, gelo e nevicate nelle zone di collina della Campania, Puglia e Basilicata. La quota neve si abbassa intorno ai 500-600 metri, mentre in Sicilia e Calabria la dama bianca è prevista intorno ai 700-800 metri.

L'arrivo della neve, anche in collina, non determinerà accumuli importanti. Stando ai dati si prevedono accumuli di neve intorno ai 30 cm sull’Appennino oltre gli 800-900 metri, mentre a quote più basse solo di pochi centimetri. In alcune zone del Nord-Est nel fine settimana la dama bianca colorerà di bianco il panorama senza creare grossi disagi. Le previsioni meteo dei prossimi giorni delineano la fine del "grande freddo" nella giornata di domenica 21 gennaio 2024 con nevicate sull’Appennino meridionale oltre i 700 metri. Successivamente è previsto un miglioramento del clima complice l'arrivo dell'alta pressione che, durante la prossima settimana, non solo smorzerà il freddo, ma farà anche impennare le temperature.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 09:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154