FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, scatta allerta arancione e gialla il 7 marzo 2024 in Italia: le regioni e zone a rischio maltempo

La Protezione Civile ha diramato un duplice stato di allerta meteo in Italia: arancione e gialla in diverse regioni. Ecco dove
Previsione6 Marzo 2024 - ore 16:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione6 Marzo 2024 - ore 16:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nuovo stato di allerta meteo in Italia per la giornata di domani, giovedì 7 marzo 2024. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un duplice bollettino di allerta meteo di colore arancione e gialla in diverse regioni. Ecco le zone a rischio.

Meteo, avviso di allerta arancione per rischio idraulico in Italia il 7 marzo 2024

Prosegue l'ondata di maltempo in Italia. Il mese di marzo è iniziato con violenti piogge, nubifragi e grandinate che hanno fatto registrare danni e disagi in diverse regioni dello stivale. Anche giovedì 7 marzo 2024 è nel segno del maltempo considerando l'avviso di allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile.

Scatta l'allerta meteo arancione di moderata criticità per rischio idraulico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. Ecco le regioni e zone interessate dall'allarme maltempo:

  • Emilia Romagna: Costa ferrarese, Pianura ferrarese;
  • Veneto: Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige.

Il rischio idraulico scatta anche con tanto di allerta meteo gialla in altre tre regioni dello stivale:

  • Calabria: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale;
  • Emilia Romagna: Pianura reggiana di Po
  • Lombardia: Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale;
  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone.

Allerta gialla per piogge e rischio idraulico in Italia il 7 marzo: ecco dove

Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato anche uno stato di allerta gialla per giovedì 7 marzo 2024 in Italia. Il maltempo è infatti ancora l'indiscusso protagonista della settimana con forti piogge e intensi fenomeni temporaleschi che dopo aver colpito le regioni del Nord si stanno spostando verso il Centro-Sud. Per la giornata di giovedì 7 marzo 2024 scatta l'allerta gialla per rischio piogge e temporali in Calabria nelle seguenti zone: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale.

Infine da non sottovalutare è lo stato di allerta gialla per rischio idrogeologico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane. L'allarme meteo scatta sempre in Calabria nelle zone: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
  • Meteo, dopo le piogge torna il sole con temperature in aumento in Italia? Le previsioni del weekend
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, dopo le piogge torna il sole con temperature in aumento in Italia? Le previsioni del weekend

    Dopo il maltempo torna il sole in buona parte d'Italia nel secondo fine settimana di settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 12:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154