FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, irruzione di aria fresca atlantica: pioggia anche al Sud, temperature in calo anche di 15 gradi

L'irruzione di aria fresca atlantica, accompagnata da una nuova perturbazione, farà calare le temperature anche al Sud. Il termometro potrà scendere anche di 15 gradi rispetto gli ultimi giorni
Clima8 Giugno 2022 - ore 16:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima8 Giugno 2022 - ore 16:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo l'arrivo di aria più fresca al Nord e al Centro, anche al Sud si registrerà, nelle prossime ore, un calo di temperature. Come annunciano le previsioni meteo su tutta Italia l'irruzione di aria fresca atlantica ha spazzato l'aria calda e umida portata dall'anticiclone nordafricano, ma ha anche portato con sé temporali intensi e grandine. Le tendenze meteo annunciano pertanto pioggia anche al Sud e soprattutto un calo termico che potrà raggiungere anche i 15 gradi. Il confronto è da effettuarsi con le temperature degli ultimi giorni che in alcune zone avevano raggiunto e superato i 35 gradi con picchi di 40 gradi.

Previsioni meteo: pioggia e calo termico al Sud, quanto dura?

Una nuova perturbazione atlantica, la numero 4, dopo aver interessato inizialmente le regioni settentrionali, nel corso di giovedì 9 giugno coinvolgerà anche il Centro Sud. Come preannunciano le previsioni meteo, grazie al sopraggiungere di correnti fresche che accompagneranno tale perturbazione, le temperature caleranno in modo diffuso.

Quanto durerà la tregua dalla calura? A quanto pare il calo termico farà sentire i suoi benefici per breve tempo. Già dal prossimo fine settimana, infatti, come annunciato dalle varie tendenze meteo, si profila un nuovo rinforzo dell’Anticiclone verso il Mediterraneo centro-occidentale e l’Europa meridionale. Molto probabilmente prenderà il via una terza ondata di caldo che durerà, verosimilmente, ma è presto per dirlo con certezza, per tutta la prossima settimana.

Temperature tra giovedì 9 e venerdì 10 giugno: i valori

Quali valori avranno le temperature? Tra giovedì 9 e venerdì 10 giugno, visto l'arrivo di aria fresca atlantica e di nuove piogge, per le minime si registrerà per lo più in calo. Per le massime vi sarà una diminuzione su medio Adriatico, Sud e Sicilia settentrionale. I valori temporaneamente risulteranno essere anche sotto le medie in Abruzzo, Molise e Puglia. In queste regioni, soprattutto, la colonnina di mercurio rischierà di non superare i 22-23 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute

    Bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 16 luglio 2025 in Italia. Diverse le città contrassegnate dal bollino arancione e giallo.
  • Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua
    Clima15 Luglio 2025

    Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua

    Cosa sta succedendo nel Nord - Est degli Usa a causa di alluvioni lampo? Si registrano allagamenti e danni a New York e nel New Jersey. Le news
  • Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni

    Bel tempo caldo e soleggiato da Nord a Sud in Italia: nei prossimi giorni nuova impennata delle temperature con picchi oltre i 35°.
  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 01:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154