FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, il vortice polare condiziona il tempo sull’Europa del Nord: gelo e neve anche in Italia?

Il vortice polare si prepara a condizionare il tempo sull’Europa del Nord tra gelo e neve. L'Italia? A quanto pare, almeno all'inizio della prossima settimana, non risentirà di tali influssi
Clima3 Marzo 2023 - ore 15:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima3 Marzo 2023 - ore 15:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le previsioni meteo ci preannunciano che nei prossimi giorni avremo una anomalia di 8-10 gradi con freddo intenso sull’Europa settentrionale e su parte di quella centrale. Da quando? Queste correnti di aria fredda arriveranno anche nel Belpaese? Vediamo tutte le informazioni con le ultime tendenze meteo.

Meteo, vortice polare in arrivo: le tendenze

Secondo le ultime previsioni meteo da metà della prossima settimana avremo l'arrivo del vortice polare che condizionerà il tempo sull'Europa del Nord. Gelo e neve arriveranno anche in Italia? A quanto pare no. Insomma la Primavera meterologica si farà attendere ancora un po' in queste zone dove freddo e neve continueranno ad essere protagonisti e l'inverno, con un vero e proprio colpo di coda, lascerà il suo segno.  

Previsioni meteo prossima settimana: cosa ci attende in Italia?

Cosa ci attende in Italia? A quanto pare - sempre secondo le ultime tendenze - il vortice polare condizionerà il Nord dell'Europa. Nel nostro Paese i primi giorni della prossima settimana saranno caratterizzati da un flusso umido occidentale. Si potranno verificare alcune precipitazioni lungo le Alpi, all'estremo Nord-Est e nei settori tirrenici. Le temperature, invece non presenteranno particolari stravolgimenti e i valori rimarranno conformi alla norma o poco distanti da essa.

Nello specifico lunedì 6 marzo si attendono precipitazioni sparse nel corso della giornata, soprattutto:

  • sulle regioni tirreniche
  • sulla Sardegna occidentale
  • sul sud Sicilia
  • in Lombardia orientale
  • nel Nord-Est
  • sull’alto Adriatico

Quota neve? Oltre i 1000-1200 metri.

Martedì 7 marzo vi saranno nuvole sulle regioni tirreniche, in Pianura Padana e sulle Venezie, ma con scarse precipitazioni. Le temperature non presenteranno variazioni. Insomma non si attende l'arrivo di nuovo gelo e di nuove nevicate pronte a imbiancare colline e pianure. Poi come proseguiranno le cose? Che tempo farà nei giorni seguire. E' ancora presto per dirlo. Molto probabilmente le giornate trascorreranno allo stesso modo di come è iniziata la settimana senza grossi cambi rilevanti da segnalare. Tra qualche giorno si avranno però dettagli maggiori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute

    Bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 16 luglio 2025 in Italia. Diverse le città contrassegnate dal bollino arancione e giallo.
  • Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua
    Clima15 Luglio 2025

    Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua

    Cosa sta succedendo nel Nord - Est degli Usa a causa di alluvioni lampo? Si registrano allagamenti e danni a New York e nel New Jersey. Le news
  • Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni

    Bel tempo caldo e soleggiato da Nord a Sud in Italia: nei prossimi giorni nuova impennata delle temperature con picchi oltre i 35°.
  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154