FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, il maltempo flagella Sud: tra alluvioni e bombe d'acqua | Foto e Video

Il maltempo flagella Sud colpendo soprattutto Sicilia, Sardegna, Campania e Calabria. Ecco le zone più critiche e i danni maggiori causati da bombe d'acqua, grandine e vento forte
Eventi estremi13 Agosto 2022 - ore 17:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi13 Agosto 2022 - ore 17:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto: Vigili del fuoco

Così come annunciato nelle previsioni meteo e nelle ultime allerte, il maltempo ha flagellato il Sud soprattutto Sicilia, Sardegna e Calabria tra alluvioni e bombe d'acqua. Ecco cosa è accaduto negli ultimi giorni e nelle ultime ore con foto e video provenienti dalle varie zone colpite.

Il Maltempo ha flagellato il Sud: la cronaca

A causa del forte Maltempo è il Sud ad aver pagato, negli ultimi giorni, il prezzo più alto. Una bomba d'acqua, ad esempio, si è abbattuta su tutta l'area tirrenica del Reggino. L'intensa pioggia, accompagnata da raffiche di vento e da centinaia di fulmini e tuoni, ha creato numerosi disagi. La situazione è stata più difficile a Scilla, dove è stato immediatamente istituito il Coc per coordinare gli interventi. Il litorale è stato investito da un’imponente massa d'acqua che dal costone che sovrasta la marina ha invaso le strade trascinando nel fango auto e detriti.  

Tra le zone più colpite dal maltempo c'è sicuramente l'isola di Stromboli che è stata invasa da colate di fango dovute molto probabilmente alla mancanza di vegetazione che era stata distrutta dall'incendio.

Il maltempo in Sardegna, tra vento, fulmini e chicchi di grandine, ha colpito soprattutto nella zona della provincia di Cagliari e del Nuorese. Diversi turisti hanno dovuto abbandonare in fretta e furia le spiagge della costa orientale per ripararsi dalla tempesta.

Una bomba d'acqua ha fatto rimpiombare Bitti, il paese devastato dall'alluvione del novembre 2020, nella paura.

Maltempo: i danni in Campania e l'allerta

Cosa è accaduto in Campania, altra regione duramente colpita insieme a Sicilia, Sardegna e Calabria? Diversi danni sono stati registrati ad Avellino. Una bomba d'acqua su Napoli ha fatto sì che si allagassero diverse strade e che si tramutassero in veri e propri fiumi. La Protezione Civile ha lanciato l'allarme in tutta la regione per crolli e rischio di dissesto idrogeologico. Dopo il disastro di Monteforte Irpino, di qualche giorno fa, con i fiumi di fango che hanno inghiottito le automobili, il livello d'allerta è elevatissimo. A Sorrento, infine, come conseguenza del forte maltempo, il sindaco è stato costretto a vietare la balneazione a Marina Grande dopo i risultati dell'analisi dell'Arpac dai quali è emerso che l'ultimo nubifragio ha fatto saltare le fognature.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
  • Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?
    Clima28 Aprile 2025

    Meteo, in settimana arriva un assaggio d'estate?

    L'anticiclone è in rinforzo sull'Italia con un aumento delle temperature e valori tipici di inizio d'estate. Ecco le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 17:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154