FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Sardegna: nubifragio su Cagliari, strade come fiumi | Video

Numerosi i danni per il maltempo in Sardegna soprattutto dopo il nubifragio che ha colpito la città di Cagliari. Quattro i voli dirottati ad Alghero. Numerosi sono stati infine gli interventi dei Vigili del Fuoco soprattutto in zona Pirri
Clima12 Agosto 2022 - ore 13:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima12 Agosto 2022 - ore 13:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il maltempo ha colpito duramente la Sardegna. Il nubifragio che si è abbattuto su Cagliari ha fatto sì che le strade si trasformassero in veri e propri fiumi. Ecco le immagini di quanto accaduto nelle ultime ore.

Maltempo a Cagliari: strade e scantinati allagati

I forti temporali che si sono abbattute in Sardegna hanno causato numerosi problemi soprattutto nella città di Cagliari. La pioggia incessante e le raffiche di vento hanno creato non pochi disagi nel centro cittadino dove si sono registrati diversi piccoli allagamenti e problemi legati a cassonetti e mastelli dell'immondizia spostati dal vento. Per comprendere la potenza del maltempo basti pensare che in poche ore sono caduti ben 72 i millimetri di pioggia.

Nella zona di Pirri pare esserci la situazione più critica. Le strade si sono allegate diventando veri e propri fiumi. Il livello dell'acqua ha raggiunto le portiere delle automobili e allagato scantinati e garage. Molti sono stati pertanto gli interventi dei Vigili del Fuoco.

Come se non bastasse, proprio a causa dell'allagamento, anche la strada statale 554 "Cagliaritana" è stata provvisoriamente chiusa all'altezza di Elmas, alle porte di Cagliari, in direzione SS195 per diverse ore. L'acqua ha invaso anche l'aerostazione di Elmas e ben 4 voli sono stati dirottati su Alghero.

Altri allagamenti sono stati registrati ad Assemini. Via Cagliari è stata sommersa da un fiume di acqua e fango.

Maltempo in Sardegna: turisti in fuga

L’ampia perturbazione che dal pomeriggio dell' 11 agosto ha scaricato a terra, in Sardegna, fulmini e chicchi di grandine, ha fatto fuggire diversi turisti.  I temporali hanno fatto capolino dapprima in provincia di Nuoro, e poi da Barbagia di Seulo e Mandrolisai sono giunti sino a Cagliari.

Diversi turisti hanno pertanto dovuto abbandonare in fretta e furia le spiagge della costa per ripararsi dalla tempesta. Per fortuna, però, il peggio pare passato. Nei prossimi giorni, quelli di Ferragosto, tutti potranno tornare a godersi il sole e il mare visitando le bellissime spiagge sarde per un po' di pace e relax.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole: poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intense al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 19:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154