Meteo: fino a venerdì domina l’anticiclone, ma non mancheranno alcune piogge. Le previsioni

Clima mite e soleggiato da Nord a Sud in Italia che sta vivendo in piena Ottobrata. L'autunno è andato in stand-by, ma da domenica 12 ottobre 2025 è previsto il ritorno del maltempo. Scopriamo le previsioni meteo.
Ottobrata in Italia: fino a quando dura? Le previsioni
L'alta pressione è l'indiscussa protagonista di questi giorni in Italia alle prese con un'Ottobrata, un periodo di tempo in cui le giornate di ottobre sono particolarmente calde e soleggiate con temperature miti. Una sorta di "seconda estate" che ha mandato, almeno per il momento, in pausa la stagione autunnale. Il tempo è per lo più stabile e soleggiato lungo tutto lo stivale a parte il rischio di locali precipitazioni sulle Alpi orientali e nelle zone interne della Sardegna.
Proprio la Sardegna è la sola regione rimasta ai margini di questa Ottobrata complice il passaggio della perturbazione n.2 di ottobre in movimento fra la Spagna, l’Algeria e il Mediterraneo. Fino a domenica 12 ottobre 2025 il resto d'Italia avrà un clima stabile e soleggiato con temperature miti e di stampo quasi estivo con valori di gran lunga superiori alla media del periodo. Attenzione: la persistenza di condizioni di stabilità atmosferica favorirà la possibile formazione di nebbie nelle ore più fredde in Val Padana e un concomitante peggioramento della qualità dell’aria.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di giovedì 9 ottobre 2025: clima stabile e soleggiato in gran parte del Paese ad eccezione di qualche nuvole nelle zone di Nord-Est e in Sardegna dove non si esclude il rischio di piogge e temporali. Le temperature massime restano stabili con valori in aumento che sfiorano anche i 25-25°.
Venerdì 10 ottobre 2025 nuvole in Sardegna con piogge isolate ed intermittenti durante il corso della giornata. Tempo soleggiato nel resto d'Italia con qualche velatura passeggera al Nord-Ovest e in Sicilia, mentre nelle prime ore del mattino è prevista la formazione di nebbia in banchi nella bassa pianura Padana. Le temperature restano stazionarie o al massimo in crescita con picchi di anche 25-27° al Sud.
La tendenza meteo in vista del secondo weekend di ottobre 2025: che tempo farà?
Il meteo del secondo weekend di ottobre è nel segno dell'Ottobrata con un clima soleggiato e stabile da Nord a Sud. Stabili e/o in crescita le temperature e valori al di sopra delle medie stagionali al Nord con picchi che superano i 25°. Nel dettaglio sabato 11 ottobre 2025 schiarite sin dalle prime ore del mattino al Nord e regioni peninsulari anche se non si esclude il rischio di nebbie nella fascia centrale della Val Padana.
Clima stabile e soleggiato nel resto del Paese ad eccezione della Sardegna che, complice il transito della perturbazione n.2 di ottobre, dovrà fare i conti con fenomeni temporaleschi e rovesci isolati. Nuvole sparse anche in Sicilia, in particolare nelle zone interne e montuose. Stabili le temperature o in lieve crescita con una vera e propria anomalia visto che le massime segnano i 25° da Nord a Sud.
Domenica 12 ottobre 2025 nuvole nelle Isole con il rischio di piogge e temporali isolati in Sardegna. Schiarite nel resto del Paese con temperature stabili e miti. La tendenza meteo per la prossima settimana delinea anche la presenza dell'alta pressione con un clima in linea con il weekend. Non si esclude qualche instabilità in Sicilia e Sardegna, mentre annuvolamenti sono attesi lungo le Appennini e le Alpi dove sono probabili i primi lievi cali termici.
Da martedì 14 ottobre 2025 è previsto il primo indebolimento dell'alta pressione con l'arrivo di una massa d'aria più fredda in arrivo dall’Europa nord-orientale. Si delinea il ritorno di un clima instabile con un calo delle temperature verso valori anche al di sotto della norma. Come sempre per conferme ed aggiornamenti continuate a seguirci.