Meteo fine settembre 2025: dopo il maltempo torna il sole con temperature più fresche

Le previsioni meteo per la fine di settembre 2025 sottolineano che il mese si concluderà, dopo il maltempo degli ultimi giorni, all'insegna del tempo stabile. Avremo prevalenza di sole, ma temperature ancora fresche.
Questo miglioramento climatico è destinato però a durare poco. Si sta già avvicinando, infatti, una nuova perturbazione e da mercoledì 1 ottobre 2025 l'Italia tornerà a fare i conti con maltempo localmente intenso e correnti fredde. Ecco tutti i dettagli.
Previsioni meteo fine settembre: ultimi giorni di sole
Occhi puntati sulle previsioni meteo per fine settembre. Come si concluderà il mese? Dopo tanto maltempo, piogge intense, grandinate, trombe d'aria e frane avremo finalmente il ritorno del bel tempo. Già da questa mattina, lunedì 29 settembre 2025, le condizioni climatiche sono in miglioramento.
Le giornate di oggi e di martedì si preannunciano caratterizzate da una prevalenza di tempo stabile e asciutto con temperature ancora fresche, ma in leggero rialzo e in linea con le medie del periodo. Se di notte e al primo mattino si avvertirà un po’ di freddo, nelle ore pomeridiane il clima sarà mite.
Sole e temperature nella norma renderanno queste di ultimi giorni tranquilli e sereni. Potremo così prenderci una piccola pausa, tornare a vivere all'aria aperta, soprattutto nelle ore pomeridiane per prepararci poi a una nuova ondata di maltempo.
L’evoluzione per i giorni successivi mostra ancora ampi margini di incertezza, sebbene i modelli di previsione suggeriscano per metà settimana, o meglio già da mercoledì 1 ottobre, la probabile irruzione sul nostro Paese di correnti fredde settentrionali associate ad una fase di tempo instabile e perturbato. L’irruzione di aria fredda nel Mediterraneo darà luogo alla formazione di un vortice ciclonico che andrà a posizionarsi all’estremo Sud. Le temperature subiranno un brusco e sensibile calo.
Che tempo farà il 29 e il 30 settembre?
Che tempo farà negli ultimi giorni di settembre nello specifico? Oggi, lunedì 29 settembre il tempo sarà bello e soleggiato al Nord e su regioni tirreniche, Sardegna, Sicilia meridionale e occidentale, mentre più variabile nel resto d’Italia, con una alternanza tra sole e annuvolamenti, ma pochi fenomeni di rilievo.
Avremo al mattino isolate piogge lungo le aree costiere della Puglia, nel pomeriggio a ridosso dei rilievi abruzzesi occidentali e della Calabria. Le temperature massime pomeridiane saranno in lieve rialzo al Nord-Ovest e al Centro, senza grandi variazioni altrove. I valori si assesteranno per lo più tra i 21 e 25 gradi con punte di 26-27 in Sicilia e Sardegna.
Martedì 30 settembre, ultimo giorno del mese, invece, avremo nubi in aumento nell’estremo Nord-Est con un cielo fino a nuvoloso e possibili isolate e deboli piogge tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Nel resto d’Italia tempo più variabile e soleggiato con un cielo tra il poco e il parzialmente nuvoloso. Durante il pomeriggio saranno possibili brevi piovaschi in Appennino e nel sudest della Sardegna. Le temperature, per finire, saranno in lieve diminuzione al Nord-Est e stazionarie altrove con valori in linea con le medie del periodo.