FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo fine maggio 2023: una nuova perturbazione sull'Italia porterà instabilità

Meteo: tra fine maggio e inizio giugno continua la fase di instabilità. La tendenza meteo per i prossimi giorni mostra un alto rischio precipitazioni in diverse zone del Paese
Clima28 Maggio 2023 - ore 16:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima28 Maggio 2023 - ore 16:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Maggio si è rivelato un mese all'insegna dell'instabilità, e questa tendenza è destinata ad accompagnarci anche negli ultimi giorni. Una nuova perturbazione - la numero 8 del mese - è infatti attesa nella settimana a cavallo tra maggio e giugno.

Meteo ultimi giorni di maggio all'insegna dell'instabilità

Nella giornata di oggi - domenica 28 maggio - persiste sull'Italia una circolazione di bassa pressione, che continuerà a mantenere una situazione poco affidabile sul fronte meteo. Se da un lato dal punto di vista termico vivremo un primo assaggio d'estate - con temperature al di sopra della media di periodo - dall'altro dovremmo fare ancora i conti con un tempo instabile. Nella giornata di oggi non mancheranno infatti temporali e rovesci - che interesseranno prevalentemente le zone montuose e occasionalmente le pianure del Nord-Ovest - con fenomeni che potrebbero rivelarsi di forte intensità.

La situazione è destinata ad accentuarsi ulteriormente a inizio settimana, quando la presenza nel Mediterraneo centrale di una circolazione di bassa pressione - la perturbazione n.8 di maggio - porterà nuove nubi sul nostro Paese. Le precipitazioni continueranno a interessare le Alpi e le pianure del Nord Ovest, estendendosi anche alle isole maggiori e alle aree interne del Centro-Sud - con possibile coinvolgimento delle vicine zone costiere - nella giornata di domani, lunedì 29 maggio.

Le temperature non subiranno grandi variazioni, registrando al massimo lievi cali che le porteranno più vicine ai valori tipici di fine maggio. L'anticiclone delle Azzorre manterrà il suo cuore pulsante al largo delle coste occidentali irlandesi, portando sull'Europa Centrale e su parte di quella settentrionale una prolungata fase di tempo stabile e insolitamente caldo, con temperature fino a 7-8 gradi oltre la norma, mentre sul nostro Paese continueremo a vivere una situazione poco affidabile sul fronte meteo.

Sul bacino del Mediterraneo resterà intrappolata una massa d’aria relativamente fresca e umida in quota, capace di rinnovare condizioni di marcata instabilità atmosferica anche nella giornata di martedì 30 maggio, con nuove e frequenti precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, non solo nelle ore pomeridiane. Per la giornata di mercoledì 31 maggio non sono previsti cambiamenti significativi.

Meteo ponte 2 giugno, la tendenza

La tendenza meteo dei prossimi giorni sembra destinata a persistere sul nostro Paese anche a inizio giugno, portando condizioni di instabilità soprattutto nelle aree interne delle regioni centro-meridionali - con possibile coinvolgimento delle zone costiere - e nelle isole maggiori. Al Nord l’instabilità atmosferica dovrebbe limitarsi alle zone alpine e prealpine e alla pianura piemontese, con possibile tendenza ad accentuarsi anche nel resto della Val Padana nel corso del primo weekend di giugno.

La tendenza meteo per il ponte del 2 giugno rimane comunque ancora incerta, e vi invitiamo a seguirci per rimanere aggiornati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 09:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154