FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, fine luglio con temporali e temperature in discesa

Piogge e temporali in buona parte d'Italia negli ultimi giorni di luglio 2025.
Clima28 Luglio 2025 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it
Clima28 Luglio 2025 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it

L'ultima settimana di luglio 2025 si apre con un clima instabile e variabile per il passaggio di una nuova perturbazione in arrivo dal Nord Atlantico che porterà piogge e temporali da Nord a Sud. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo, che tempo farà in Italia nell'ultima settimana di luglio?

Piogge e temporali in Italia negli ultimi giorni di luglio 2025 complice il passaggio della perturbazione n.10 del mese che si farà sentire dapprima nelle regioni del Nord e successivamente al Centro-Sud. Sono previsti fenomeni temporaleschi intensi in diverse regioni: dall'Emilia Romagna alle regioni centrali adriatiche dove il clima si farà più di stampo autunnale che estivo con un brusco calo delle temperature di anche 10° rispetto ai valori del periodo.

Non solo, le piogge si faranno localmente insistenti e associate anche a forti temporali con possibili criticità. La perturbazione n.10 del mese interesserà solo marginalmente le regioni di Nord-Ovest, l’estremo Sud, Sicilia e Sardegna.

Da martedì 29 luglio il maltempo tenderà ad attenuarsi anche se il clima resterà instabile e variabile con il rischio di temporali e rovesci. In calo quasi ovunque le temperature.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di lunedì 28 luglio 2025: piogge e temporali in buona parte delle zone di Nord-Est e regioni del Centro con il rischio di fenomeni intensi e persistenti in Veneto, Emilia Romagna, Umbria, Marche e Abruzzo.

Con il passare delle ore il maltempo si farà sentire anche in Campania e Puglia centro-settentrionale, fenomeni più deboli e isolati su Lombardia orientale, Basilicata occidentale e Calabria tirrenica. Bel tempo stabile e soleggiato, invece, lungo il versante ionico, in Sicilia, Sardegna e regioni di Nord-Ovest.

In calo le temperature massime con anche -10° rispetto ai giorni scorsi e valori compresi tra i 22-24°. Martedì 29 luglio 2025 schiarite nelle regioni di Nord-Ovest, Emilia Romagna, regioni centrali tirreniche, Sardegna, Sicilia orientale e meridionale.

Ancora piogge e temporali lungo le Alpi del Nord-Est, Marche, Abruzzo, Molise, Lazio meridionale e Sud e Sicilia nord-orientale. Primo rialzo termico nelle regioni Nord, Sardegna e regioni centrali tirreniche, valori in calo in Puglia e Sicilia.

Meteo, la tendenza in vista dell'arrivo di agosto

La parte centrale della settimana tra la fine di luglio e l'arrivo del mese di agosto segna un lieve aumento della temperature che tornano su valori prossimi alla norma del periodo. Bel tempo soleggiato con il rischio di qualche episodio di instabilità a ridosso delle zone di montagna.

Nuvole nelle prime ore del mattino di mercoledì 30 luglio nelle regioni di Nord-Ovest, settore tirrenici, Sicilia e Calabria, ma senza piogge. Il rischio di rovesci, invece, è previsto lungo i rilievi del Nord Ovest, Prealpi orientali, zone interne del Lazio e lungo l’Appennino. Giovedì 31 luglio, ultimo giorno del mese, giornata climaticamente stabile con sole e poche nuvole con le temperature in risalita nelle regioni del Nord.

La tendenza meteo in vista dei primi giorni d'agosto segna un clima stabile nella giornata di venerdì 1 agosto 2025 con sole e temperature in aumento. Non si esclude un aumento della nuvolosità sui settori più settentrionali del Paese, con il rischio di piogge sulle aree montuose del Nord-Ovest. In crescita le temperature in Sicilia, Sardegna e regioni del Centro-Sud. Nel primo weekend del mese, 2-3 agosto, clima instabile solo nelle regioni del Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 29 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima28 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 29 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla il 29 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco tutte le regioni e zone interessate.
  • Meteo, dopo il caldo africano arriva il maltempo in Italia: le previsioni dei prossimi giorni
    Clima26 Luglio 2025

    Meteo, dopo il caldo africano arriva il maltempo in Italia: le previsioni dei prossimi giorni

    Ultime ore di caldo africano al Sud e Sicilia: nelle prossime ore stop alla terza ondata di calore dell'estate. Al Nord piogge e temporali.
  • Meteo, nuova ondata di calore il 27 luglio 2025 in Italia. Il bollettino del Ministero della Salute
    Clima26 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di calore il 27 luglio 2025 in Italia. Il bollettino del Ministero della Salute

    La terza ondata di calore dell'estate 2025 sta per concludersi in Italia, ma anche domenica 27 luglio scatta l'allerta meteo caldo.
  • Meteo, fine settimana con nuvole e sole in Italia: le previsioni
    Clima26 Luglio 2025

    Meteo, fine settimana con nuvole e sole in Italia: le previsioni

    Che tempo farà nell'ultimo fine settimana di luglio 2025? Scopriamo le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuovi temporali in arrivo a inizio agosto: la tendenza
Tendenza28 Luglio 2025
Meteo, nuovi temporali in arrivo a inizio agosto: la tendenza
Dopo un giovedì stabile e soleggiato, da venerdì 1 agosto si conferma un nuovo aumento dell'instabilità meteo. La tendenza fino al weekend
Meteo: da mercoledì 30 luglio tregua dal maltempo. Caldo nella norma anche a inizio agosto
Tendenza27 Luglio 2025
Meteo: da mercoledì 30 luglio tregua dal maltempo. Caldo nella norma anche a inizio agosto
La tendenza da mercoledì 30 indica una tregua dal maltempo con ritorno a tempo stabile. Il caldo si mantiene nella norma fino a inizio agosto.
Meteo: martedì 29 rischio di forti temporali! Caldo nella norma almeno fino ad inizio agosto
Tendenza26 Luglio 2025
Meteo: martedì 29 rischio di forti temporali! Caldo nella norma almeno fino ad inizio agosto
La tendenza meteo per gli ultimi giorni di luglio indica la possibilità di forti temporali ma anche di un caldo estivo normale e non eccessivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 29 Luglio ore 02:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154