Meteo, dopo il maltempo torna l’anticiclone? Le tendenza meteo per la seconda parte di settembre in Italia

L'Italia per alcuni giorni ha fatto i conti con una forte ed intensa ondata di maltempo che ha segnato il ritorno delle piogge e temporali da Nord a Sud. In diverse regioni si sono registrati eventi temporaleschi intensi e pericolosi, ma la tendenza meteo in vista della prossima settimana delinea una inversione di marcia. Scopriamolo insieme.
Meteo, dopo le piogge torna il sole in Italia?
Il mese di settembre ha segnato il ritorno delle piogge con eventi temporaleschi che hanno causato disagi e danni lungo tutto lo stivale. Dopo il grande caldo africano che ha segnato tratti della stagione estiva, l'autunno è iniziato a farsi sentire in anticipo in diverse regioni d'Italia, colpite da violenti piogge e temporali tali da far scattare lo stato d'allerta meteo arancione e gialla per maltempo e criticità.
Un inizio di settembre nel segno del maltempo: nelle ultime ore violenti nubifragi hanno fatto registrare allagamenti da Nord a Sud. Dal Trentino Alto Adige al Veneto, passando per Lazio, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Toscana, in gran parte del Paese è caduta davvero tanta pioggia.
La situazione però sembra destinata a cambiare nei prossimi giorni visto che le tendenze meteo delineano una vera e propria inversione di marcia con il ritorno dell'anticiclone. Dopo il maltempo torna il sole lungo tutto lo stivale? Le previsioni delineato da lunedì 15 settembre la rimonta dell'alta pressione che si allungherà fino ad interessare anche l'Italia con il ripristino di un clima caldo e stabile.
L'anticiclone torna in Italia: fino a quando durerà?
Con il ritorno di un vasto campo anticiclonico l'Italia dovrebbe essere protetta dal passaggio delle perturbazioni atlantiche garantendo a metà settembre un po' ovunque un clima soleggiato e stabile.
La tendenza meteo delinea un possibile clima di stampo estivo con condizioni climatiche stabili. Non solo, con l'avanzare dell'anticiclone anche le temperature tornano a crescere con valori che in alcune zone, in particolare al Centro-Sud, Sicilia e Sardegna, tornano a sfiorare anche i 30°.
Attenzione: nonostante l'avanzare dell'anticiclone in Italia le previsioni meteo segnalano intorno al 19 settembre l'arrivo di un fronte perturbato che potrebbe riportare piogge e temporali nelle regioni del Centro-Nord con il rischio di fenomeni anche abbondanti. Come sempre per conferme e maggiori dettagli vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.