FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo domenica arriva l'aria fredda, attesi rovesci, temporali e neve. Ecco la situazione

Arriva aria artica gelida. Da domenica le cose cambiano ancora e l'inverno inizia a farsi sentire su tutta Italia. L'aria fredda porta con sé ulteriore maltempo. Ecco tutti i dettagli
Clima10 Dicembre 2022 - ore 21:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima10 Dicembre 2022 - ore 21:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa dicono le previsioni meteo per domenica 11 dicembre 2022? Dopo l'arrivo di ben due perturbazioni sull'Italia si attendono ancora rovesci e temporali oltre a neve e aria fredda. Ecco la situazione nel dettaglio.

Previsioni meteo domenica 11 dicembre 2022: i dettagli

L'inverno è pronto a farsi sentire con alcuni giorni di anticipo. Le previsioni meteo per domenica 11 dicembre annunciano l’irruzione di un nucleo di aria gelida di origine artica. Le conseguenze? Su tutta Italia vi sarà un brusco calo delle temperature, con il freddo che, specie al Centro-Sud, verrà accentuato dal vento. Proprio il nelle regioni del Centro - Sud si avvertirà maggiormente il cambio delle temperature, anche perché, nelle ultime settimane, le massime sono sempre state oltre la media stagionale.

Il nucleo di aria gelida arriverà sull'Italia con un altro po' di maltempo. Cosa significa? Che vi saranno piogge comunque meno diffuse e meno intense rispetto a agli ultimi giorni e che interesseranno soprattutto: Nordest, Centro e basso versante tirrenico.

La neve imbiancherà nuovamente le Alpi raggiungendo quote piuttosto basse. Cosa significa? Che avremo fiocchi fino a quote collinari sulle Alpi Orientali e oltre 500-1000 metri sull’Appennino Centrale e Settentrionale.

Nello specifico la giornata vedrà tempo bello al Nordovest e nuvole altrove.  Qualche pioggia sarà possibile su:

  • Venezie
  • Emilia-Romagna
  • Toscana
  • Umbria
  • Marche
  • Campania
  • Basilicata
  • Calabria

Le tendenze meteo per la prossima settimana: ecco cosa ci attende

Lunedì 12 dicembre sarà una giornata piuttosto soleggiata o con nuvole sparse. Al Nord, soprattutto in pianura, si attendono pertanto le consuete nebbie. Le temperature? Ancora in diminuzione. L'inverno si farà sempre più sentire.

Martedì 13 dicembre - giorno di Santa Lucia - il cielo sarà invece prevalentemente nuvolosa o molto nuvolosa. Si attendono piogge sparse tra: Abruzzo, Lazio, Molise regioni del Sud e Sicilia con possibili locali rovesci anche intensi sulla Calabria, La neve cadrà sui rilievi appenninici di: Abruzzo Molise e Campania intorno a 900-1200 metri e sulle Alpi occidentali tra Piemonte e Valle d’Aosta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 06:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154