FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: dal caldo intenso alla neve, negli Usa una tempesta invernale a Denver. Video

Dall'estate all'inverno in sole 24 ore. Denver è passata da 31 gradi a -1, dal sole alla neve. Ecco il video giunto dall'America.
Clima23 Maggio 2022 - ore 14:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima23 Maggio 2022 - ore 14:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

La pazzia del meteo ha lasciato di stucco gli americani a Denver, in Colorado. Come mai? Dal caldo intenso si è passati alla neve. Nonostante si sia sempre più abituati a sbalzi termici talvolta eclatanti, questa volta il fatto di passare dall’Estate all’Inverno in 24 ore ha sconvolto un po' tutti. Dopo il caldo intenso degli ultimi giorni, dove si sono toccati picchi di 35 gradi, si è approdati a -1 con la neve pronta a fioccare come se fosse dicembre.

Meteo, neve a maggio a Denver: cosa è successo?

Cosa è successo a Denver? Come mai si è passati dal caldo estivo all'inverno con la neve in pochi giorni? Attraverso le previsioni meteo era stato preannunciato che vi era la possibilità di una prospettiva invernale per la zona centrale degli Usa, in particolare per la fascia delle Montagne Rocciose del Colorado. E le tendenze meteo sono state rispettate.

Dopo la forte ondata di caldo che aveva portato a inizio settimana e almeno fino a giovedì temperature particolarmente elevate sullo Stato con punte di 36°C in pianura, con ben 32 gradi registrati giovedì a Denver, nel giro di 36 ore tutto si è stravolto proprio a causa di una massiccia irruzione di aria fredda di matrice polare in arrivo dal Canada. Questo fronte perturbato, in discesa da Nord, ha fatto sì che la temperatura precipitasse e che comparissero nuovi fiocchi di neve in città.

Il fronte perturbato discendendo dal Canada ha provocato, inoltre, nel Michigan, violenti temporali e un tornado causando moltissimi danni e purtroppo anche una vittima.

Gli eventi del passato: Denver è abituata a tali cambiamenti metereologici

Controllando la storia di Denver negli archivi meteorologici della città gli studiosi hanno scoperto che tale cambio così fulmineo e repentino, pronto a sconvolgere tutti e a lasciare di stucco gli utenti che hanno visto i video sui social, non è completamente insolito per gli abitanti della città del Colorado. Sia nel 1947 che nel 1975 la neve arrivò in città addirittura a fine mese tra il 28 e il 29 maggio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 07:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154