FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, cosa accade dopo Santa Lucia? Le previsioni dei prossimi giorni, tutti i dettagli

Tre perturbazioni in arrivo sull'Italia nei prossimi giorni. Neve anche a bassa quota soprattutto al Nord-Ovest. Ecco tutti i dettagli in merito alle ultime previsioni meteo nel post Santa Lucia
Clima13 Dicembre 2022 - ore 18:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima13 Dicembre 2022 - ore 18:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa accade dopo Santa Lucia? Cosa dicono le previsioni meteo dei prossimi giorni? Ci attende tempo molto variabile con tre perturbazioni che imperverseranno sull'Italia fino a giovedì con pioggia e neve anche a quote basse. Ecco tutti i dettagli sull'arrivo di aria gelida.

Previsioni meteo per i prossimi giorni: ancora freddo, pioggia e neve dopo Santa Lucia

Secondo le ultime previsioni meteo dopo la prima irruzione di aria artica della stagione, l’Italia sarà nettamente divisa in due dal punto di vista termico. Al Nord sarà il clima invernale a farla da padrone, al Sud e sulle Isole il clima rimarrà invece più primaverile al Sud. Al Centro cosa accadrà? Da mercoledì vi sarà un rialzo termico grazie alle correnti umide e temperate proveniente dalla Penisola iberica e dal basso mar Mediterraneo.

Cosa sappiamo delle perturbazioni? La numero sette del mese interesserà direttamente il Centro-Sud e più marginalmente il Nord dove saranno possibili delle sporadiche nevicate a bassa quota. Nella giornata di mercoledì passerà sull'Italia, rapidamente, già la perturbazione numero otto imperversando soprattutto sulle regioni centro-meridionali. Giovedì 15, infine, arriverà la perturbazione numero nove del mese. Questa perturbazione, probabilmente la più intensa, avrà strascichi anche nei giorni a seguire. Si attendono precipitazioni a tratti intense e nevose a quote relativamente basse in alcuni settori del Nord-Ovest.

Meteo post Santa Lucia: le previsioni dettagliate da mercoledì 14 dicembre

Mercoledì 14 dicembre il cielo sarà piuttosto nuvoloso o molto nuvoloso, ma con tendenza a schiarite su Alpi e alta pianura padana. Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio si attendono soprattutto al Centro-Sud. Al pomeriggio e durante la sera la tendenza riguarderà una parziale attenuazione dei fenomeni.

Giovedì 15 dicembre come già accennato una nuova perturbazione arriverà sull’Italia portando un ulteriore deciso peggioramento con precipitazioni diffuse e a tratti intense che interesseranno un po’ tutto il Centro-Nord e la Sardegna. A Nordovest sono attese nevicate a bassa quota. Le regioni interessate? Piemonte e Valle D’Aosta anche fino a 200-300 metri di quota. Mentre la quota neve si fermerà a 500-700 metri nelle vallate più settentrionali di Lombardia e Trentino Alto-Adige. Tra la Sardegna e le regioni centrali tirreniche potranno verificarsi forti temporali. Al Sud si attende qualche pioggia su Campania e nord della Puglia.

Venerdì 16 dicembre, infine, qualche residua pioggia continuerà ad imperversare sul settore tirrenico e sulla Sardegna e anche localmente su Emilia-Romagna e Marche. Grazie al rinforzo dell’alta pressione pian piano arriverà anche un bel miglioramento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Italia, fine luglio all'insegna dei temporali: un'estate con scenari instabili?
    Clima12 Luglio 2025

    Meteo Italia, fine luglio all'insegna dei temporali: un'estate con scenari instabili?

    Un nuovo fronte perturbato è in arrivo in Italia: piogge e temporali al Centro-Nord, sole e caldo non eccessivo al Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 13 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima12 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 13 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta la duplice allerta meteo arancione e gialla nella giornata di domenica 13 luglio 2025 in Italia. Tutte le zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio
    Clima11 Luglio 2025

    Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio

    Italia divisa in due: tempo instabile e variabile al Nord con il rischio di piogge, sole e caldo al Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 13:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154