FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, come sarà l'ultima settimana del 2024?

Ultima settimana del 2024: che tempo farà da Nord a Sud? Ecco le previsioni meteo in attesa dell'arrivo del nuovo anno
Clima27 Dicembre 2024 - ore 17:46 - Redatto da Meteo.it
Clima27 Dicembre 2024 - ore 17:46 - Redatto da Meteo.it

La fine del 2024 si fa sempre più vicina: pochi giorni ci separano dall'arrivo del nuovo anno. Che tempo farà l'ultima settimana del 2024 che ci proietta nel 2025? Ecco le previsioni meteo.

Meteo, pausa dall'inverno negli ultimi giorni del 2024

L'alta pressione si preannuncia l'indiscussa protagonista degli ultimi giorni dell'anno. Nei prossimi giorni, infatti, l'anticiclone si andrà sempre più a consolidare con un clima stabile e soleggiato in buona parte d'Italia. Piogge e neve del tutto assenti con le temperature in aumento con valori non in linea con il periodo. La fine dell'anno e l'ingresso nel 2025 è all'insegna del bel tempo con un clima mite e meno freddo anche sulle montagne dove lo zero termico si colloca intorno ai 3000 metri.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di venerdì 27 dicembre 2024: alternanza di sole e nuvole in Abruzzo, Molise e regioni del Sud, ma senza piogge. Nel resto del paese bel tempo con sole e temperature massime in aumento quasi ovunque con valori nella norma o leggermente al di sopra. Nella giornata di sabato 28 dicembre cielo sereno con il rischio di qualche annuvolamento tra Puglia, Basilicata, Calabria e nord della Sicilia. Le temperature ancora al di sotto dello zero nelle prime ore del mattino al Nord, mentre le massime in aumento nelle regioni centro-settentrionali. Lo zero termico sulle Alpi è intorno ai 2700-3000 metri.

La tendenza meteo del Capodanno: che tempo farà?

Per l'ultimo weekend del 2024 le previsioni delineano un clima mite e soleggiato con bel tempo e temperature al di sopra della norma con un'anomalia termica che si farà ancora più accentuata sulle regioni centro-settentrionali e Sardegna. Domenica 29 dicembre cielo sereno o poco nuvoloso da Nord a Sud con il rischio di nuvole tra la Calabria meridionale e la Sicilia settentrionale. In aumento anche le temperature nelle regioni dell'estremo Sud, mentre nel resto del paese valori per lo più stazionari.

Stando alle le attuali proiezioni l’anticiclone sembra destinato ad accompagnarci fino ai primi giorni del 2025 favorendo così un clima mite e soleggiato, senza piogge, anche nei primi giorni del nuovo anno. Come sempre seguiteci nei prossimi giorni per ricevere aggiornamenti in tempo reale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio
    Clima11 Luglio 2025

    Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio

    Italia divisa in due: tempo instabile e variabile al Nord con il rischio di piogge, sole e caldo al Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 02:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154