FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: clima più fresco e autunnale da metà settimana, ecco dove

Da mercoledì si attende aria più fredda dai Balcani pronta a far scendere le temperature sui 19-20 gradi in Val Padana e sulle regioni adriatiche. Più calde, invece, le temperature in Sicilia e Sardegna
Clima19 Settembre 2022 - ore 22:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima19 Settembre 2022 - ore 22:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le ultime previsioni meteo ci annunciano l'arrivo di un clima più fresco e decisamente dal sapore più autunnale da metà settimana. Dove? Ecco tutte le ultime news in merito. Il tempo sarà sicuramente stabile e soleggiato almeno fino a venerdì prossimo, ma aria più fresca, per non dire fredda, ci raggiungerà dai Balcani.

Meteo, previsioni per i prossimi giorni: arriva aria fredda dai Balcani

Che tempo farà? Cosa ci raccontano le previsioni meteo per i prossimi giorni? Ebbene come dicevamo fino a venerdì 23 settembre il tempo sarà piuttosto soleggiato e stabile, ma con temperature in calo e tipiche di inizio autunno. Sull’Italia, infatti, si faranno sentire gli effetti delle correnti di aria fredda in scorrimento sui Balcani.

Cosa ci attende nello specifico? Martedì la giornata sarà in prevalenza poco nuvolosa e le temperature minime saranno rialzo mentre le massime in generale lieve diminuzione. I giorni successivi saranno abbastanza tranquilli dal punto di vista meteorologico. Tra la seconda parte di mercoledì 21 e la giornata di giovedì 22 settembre, per via di una perturbazione in spostamento dal Mediterraneo sud occidentale verso il Golfo Libico lambirà le Isole maggiori e l'estremo Sud peninsulare. In quei giorni potrà esservi pertanto una certa instabilità su Calabria meridionale e Sicilia. Sul resto d'Italia? Come già detto il tempo sarà prevalentemente soleggiato, ma le temperature tenderanno a diminuire. I valori potranno essere anche inferiori alla norma in particolare in:

  • Val Padana
  • regioni adriatiche

dove non si supereranno, a quanto pare, i 19-20 gradi. Sul resto d'Italia? Temperature nella norma mentre le regioni più calde resteranno le Isole. In Sicilia e in Sardegna, infatti, vi saranno ancora tra i 26-27 gradi.

Quando inizia l'autunno?

Le previsioni meteo annunciano l'arrivo di aria più fredda e autunnale, ma quando inizia davvero l'autunno? Ebbene l'autunno meteorologico ha preso il via il 1 settembre 2022. L'autunno astronomico, invece, prenderà il via il 23 settembre, giorno dell'Equinozio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 08:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154