FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: clima impazzito in Europa. Superati i 30° in Lapponia oltre il Circolo Polare Artico, fresco in Portogallo con 20 gradi

Il clima è impazzito: l'anticiclone africano si è allungato fino al Circolo Polare Artico facendo registrare 32° in Lapponia. Intanto Lisbona segna 20°
Clima1 Luglio 2022 - ore 09:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima1 Luglio 2022 - ore 09:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Anticiclone Nord-Africano ha fatto aumentare le temperature non solo in Europa, ma fino alle Isole Svalbard. Proprio così, l'ondata di calore senza precedenti, che da settimane ha investito il nostro paese, si è fatta sentire fortissima fino al Circolo Polare Artico con temperature da record.

Meteo pazzo: caldo africano in Lapponia con 32°

Il caldo anomale ha raggiunto anche il Circolo Polare Artico. Una stazione meteorologica nella Norvegia artica ha segnalato che, nella giornata di ieri, sono stati raggiunti i 30,8° superando il record di 25,5%. L'Anticiclone Nord-Africano dopo aver fatto toccare i 53° in alcune zone della Spagna e i 40° in Italia si è allungato fino al Circolo Polare Artico. Il vortice di aria calda proveniente dal deserto del Sahara non ha risparmiato nemmeno la Scandinavia e la Russia a conferma che viviamo una condizione climatica oramai folle!

Proprio nella Lapponia settentrionale tra la Norvegia e la Svezia la colonnina di mercurio ha toccato i 32 gradi. Si tratta di un vero e proprio record; basti pensare che a Tromso, la capitale dell'artico, si sono raggiunti i 30,1° sfiorando il record di 30,2 gradi risalente al 1972. Il caldo africano non dà tregua nemmeno di notte, visto che nella Penisola Scandinava le minime non scendono mai al di sotto dei 22°.

A Lisbona 22°, 10 gradi in meno rispetto alla Lapponia: che sta succedendo al clima?

La temperatura di 32° raggiunta tra la Norvegia e la Svezia conferma quanto il cambiamento climatico sia diventato un problema mondiale. Se in Lapponia l'Anticiclone Nord-Africano ha fatto impennare la colonnina di mercurio sfiorando valori da record, è davvero anomalo quello che sta succedendo in Portogallo. Nelle ultime ore, infatti, in Finlandia si sono registrati 29° mentre a Lisbona solo 20°. Si tratta di numeri anomali con la capitale portoghese che presenta una temperatura di circa 10 gradi in meno rispetto alla Scandinavia. Come mai?

L'abbassamento delle temperature in Portogallo è legato all'allentamento lì dell'anticiclone africano mitigato dal passaggio di correnti umide. Se Lisbona registra 20-22°, le temperature sono ancora più basse nella parte interna del paese. A Vigo in Spagna, infatti, si registrano 20°, mentre nella Galizia, a Nord-Ovest della Spagna, le temperature hanno toccato i 16°.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio maltempo
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio maltempo

    Scatta l'allerta meteo arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità, dalla Lombardia alla Campania.
  • Meteo, allerta caldo 8 luglio 2025, 5 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali sono
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 8 luglio 2025, 5 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali sono

    Ancora caldo al Sud: 5 le città a rischio allerta meteo per ondate di calore secondo il Ministero della Salute nella giornata 8 luglio 2025.
  • Meteo, maltempo al Centro-Nord e tregua dal caldo al Sud: le previsioni dei prossimi giorni
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, maltempo al Centro-Nord e tregua dal caldo al Sud: le previsioni dei prossimi giorni

    La seconda settimana di luglio al via con piogge e temporali nelle regioni del Centro-Nord e una prima tregua dal grande caldo al Sud.
  • Maltempo: violenti nubifragi a Milano e su tutto il Nord. Morta una donna. Resta l’allerta
    Clima7 Luglio 2025

    Maltempo: violenti nubifragi a Milano e su tutto il Nord. Morta una donna. Resta l’allerta

    Dopo il caldo estremo arrivano forti nubifragi sul Nord. Colpiti in particolare Milano e il Milanese, dove è morta una donna.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 08:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154